La Società italiana di Igiene, Medicina preventiva e sanità pubblica pur vedendo con soddisfazione il decreto presentato dal ministro Schillaci per colmare le carenze nei Pronto soccorso e...
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato i disegni di legge delega per la riforma fiscale e di disposizioni per l'attuazione dell'autonomia...
“Siamo consapevoli che il Governo sta lavorando per reperire le risorse che consentano di sanare il buco di bilancio causato dal payback dei dispositivi medici...
A inizio marzo le Regioni avevano lanciato l'allarme al governo: o arrivano cinque milioni subito per pagare i costi del Covid e far fronte ai rincari...
Via libera definitivo e senza alcun voto contrario dell'Aula della Camera alla legge delega sulle politiche per le persone anziane. Il testo è stato...
I tassi di vaccinazione in Italia per l’HPV rimangono ancora insufficienti. Per supplire a questo ritardo, Fondazione Umberto Veronesi, Federazione Italiana...
Il Servizio sanitario nazionale non ha bisogno soltanto di dotazioni di carattere economico. Il Governo Meloni porta sul Fondo sanitario nazionale per i prossimi 3...
Non c’è solo l’Emilia-Romagna tra le regioni che dopo il Covid hanno recuperato tutto o quasi il pregresso degli interventi e delle visite a pazienti in lista...
«Immaginiamo le case senza anziani. Se non ci fosse questa compagnia nella nostra casa salterebbe il bilancio dello stato». Parla Monsignor Vincenzo Paglia,...
Tra le prossime sfide del servizio sanitario, la più importante passa forse per l’odontoiatria, che dal 1978 –anno di fondazione del Servizio sanitario...
In Italia sono 7,3 milioni le persone che soffrono di problemi di udito, con un aumento costante per via dell'invecchiamento della popolazione che porterà a...
Nell’ambito degli impegni di cooperazione internazionale, il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato è stato in visita ufficiale due giorni a Tunisi, per...
"Abbiamo unificato i due intergruppi parlamentari che erano stati creati sulle malattie rare, uno creato da me insieme all'onorevole Elisabetta Gardini e uno ...
Il Ddl per sostenere le politiche in favore degli anziani dovrà tener conto anche dei benefici della relazione con gli animali da affezione. La Commissione Affari...
Valutazione della tempestività e adeguatezza delle indicazioni e strumenti forniti dal Governo alle Regioni; verifica di eventuali abusi e sprechi negli acquisti...
Nel nostro Paese solo 11 Regioni risultano adempienti, secondo la recente pubblicazione del “Monitoraggio dei LEA attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia” da...
Il Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2025 diventa realtà con l'approvazione del testo finale. Per due milioni di malati in Italia si prospettano terapie migliori...
Non solo la prescrizione di presidi ma anche quella di farmaci di fronte alle cronicità. E percorsi di carriera e formativi valorizzanti. Li chiedono i 460 mila...
"Cancellare il payback", che impone alle aziende fornitrici di dispositivi medici di adempiere all'obbligo di ripiano del superamento del tetto di spesa, "e ...
Prende il via il 21 febbraio la Conferenza nazionale sulla nutrizione all'Auditorium del ministero della Salute, nella sede di Ribotta. L'evento, articolato in tre...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)