Login con

Governo e Parlamento

03 Marzo 2023

Giornata mondiale udito, al Senato presentato documento in 10 punti. Ecco gli obiettivi

In Italia sono 7,3 milioni le persone che soffrono di problemi di udito, con un aumento costante per via dell'invecchiamento della popolazione che porterà a soffrirne ben 11 milioni nel 2050. In occasione del World Hearing Day 2023, la Giornata Mondiale dell'Udito che si celebra il 3 marzo, si è tenuto a Roma, presso la sede del Ministero della Salute una lunga maratona


Giornata mondiale udito, al Senato presentato documento in 10 punti. Ecco gli obiettivi

In Italia sono 7,3 milioni le persone che soffrono di problemi di udito, ovvero il 12% della popolazione, con un aumento costante per via dell'invecchiamento della popolazione che porterà a soffrirne ben 11 milioni nel 2050. In occasione del World Hearing Day 2023, la Giornata Mondiale dell'Udito che si celebra il 3 marzo, si è tenuto a Roma, presso la sede del Ministero della Salute, una lunga Maratona di istituzioni, clinici e associazioni. Promossa da Udito Italia mira a diffondere il messaggio dell'Organizzazione Mondiale della Sanità: "Un udito sano per tutti! Facciamo in modo che diventi realtà". Con l'occasione è stato presentato il primo 'Manuale per la Cura dell'Udito', che mette in guardia anche dai rischi come l'eccessiva esposizione al rumore.

Intanto, Società e Federazioni medico-scientifiche hanno siglato in Senato il 'Patto per la Salute dell'orecchio e dell'udito', un documento in 10 punti con quattro grandi obiettivi: sensibilizzare i cittadini, mobilitare i medici, moltiplicare l'efficacia della prevenzione e ottimizzare diagnosi, cura e riabilitazione, ma anche istituire un Osservatorio nazionale sulla sordità. "Rappresenta un atto di unità della comunità medico-scientifica e un di responsabilità verso i cittadini che devono essere informati sul rischio e sulle migliori opportunità di cura disponibili", spiega il presidente della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale (SIOeChCf) Giovanni Danesi, promotore del Patto.

TAG: SANITà GOVERNO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/01/2025

Negli Usa i controlli sui prezzi dei farmaci hanno costituito una parte centrale dell'Inflation Reduction Act di Biden e la sua amministrazione ha evidenziato i 7,5 miliardi di dollari di risparmi...

20/01/2025

Paola Bogani è stata nominata Head of Commercial Pediatric Oncology/Rare Diseases presso Norgine. Un incarico che rafforza ulteriormente rafforzamento l’impegno di Norgine nel migliorare la vita...

20/01/2025

È stato sottoscritto un accordo tra Alleanza Contro il Cancro, la Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute, e Farmindustria. Si tratta di un Protocollo d'Intesa biennale che si pone...

20/01/2025

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy fa sapere gli obiettivi dei prossimi mesi per garantire continuità dell'attività e dei livelli occupazionali attraverso un preciso cronoprogramma

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top