Prorogare i contratti dei professionisti sanitari è condizione necessaria per affrontare i vuoti assistenziali creati dopo lo tsunami del coronavirus. È il senso...
Circa 1,5 milioni di italiani, e forse qualcosa di più, troverebbero finalmente il medico di famiglia se diventasse legge un emendamento presentato dalla deputata...
Ci stiamo confrontando con le associazioni, le principali imprese del settore e con i ministeri coinvolti per elaborare un piano nazionale delle biotecnologie che ...
È stata assegnata alla commissione Affari sociali della Camera, lo scorso 22 maggio, la proposta di legge a prima firma Maurizio Lupi sulla proposta di istituire...
La pillola anticoncezionale va a carico della sanità pubblica o no? Il governo deve fare chiarezza. Lo sottolinea l’ex ministro della Salute Beatrice Lorenzin...
L’attuazione di maggiore autonomia richiesta dalle Regioni in sanità è inevitabilmente destinata ad amplificare le diseguaglianze di un Servizio sanitario...
Primo, le ricette si dematerializzano per sempre, il medico le prescrive e il paziente le ottiene in farmacia senza mostrare la carta ma solo un numero d’ordine...
L'Aula del Senato ha dato via libera definitivo al Dl bollette nel testo già approvato dalla Camera. Il via libera è arrivato con l'approvazione della fiducia...
Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e dei ministri della Salute Orazio Schillaci, dell'Università e della ricerca Anna Maria...
Case ed ospedali di comunità finanziati dai fondi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono distribuiti in modo omogeneo? Saranno efficaci per la ...
Accesso precoce ai farmaci anticancro, studi 'real life' per fotografare l'efficacia delle nuove molecole nella pratica clinica quotidiana, molecular tumor board, ...
L'Aula della Camera ha definitivamente approvato il decreto legge che interviene sulla governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza, con 171 voti...
Attivare una postazione medicalizzata del 118 presso l’isola di Lampedusa per garantire tempestività ed efficienza negli interventi di emergenza-urgenza a...
Favorire la ripresa della crescita economica, contenere l’inflazione, sostenere il potere d’acquisto delle famiglie e consentire un taglio dei contributi...
È nato l'Intergruppo parlamentare per l'invecchiamento attivo, promosso per iniziativa del senatore Ignazio Zullo (Fdl) e deputato Paolo Ciani (Pd-Idp),...
Utilizzo dei defibrillatori automatici esterni, oltre a quelli semiautomatici negli allenamenti e nelle competizioni, e obbligo...
La prima campagna per una legge per il Diritto all'oblio oncologico approda in Parlamento. Il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro ha presentato un...
“Siamo consapevoli che il Governo Meloni stia cercando di risolvere il problema del payback, ma si era impegnato a costituire un tavolo dove trovare di concerto ...
Un confronto ad ampio raggio sulla sanità e sulle professioni. È in calendario oggi, a Roma, il convegno organizzato dai Dipartimenti sanità e professioni di...
Il Consiglio dei Ministri ha solo iniziato l'esame della legge annuale sulla concorrenza del 2022, prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza che fissa...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)