Governo e Parlamento
24 Maggio 2023 Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e dei ministri della Salute Orazio Schillaci, dell'Università e della ricerca Anna Maria Bernini e per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr Raffaele Fitto, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia sanitaria a favore delle Regioni a statuto ordinario
Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e dei ministri della Salute Orazio Schillaci, dell'Università e della ricerca Anna Maria Bernini e per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr Raffaele Fitto, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia sanitaria a favore delle Regioni a statuto ordinario.
Si prevedono disposizioni urgenti - spiega il comunicato post Cdm – in favore degli enti del servizio sanitario della regione Calabria, per l'attuazione del piano di rientro dal disavanzo sanitario. Inoltre, si consente alle regioni e alle province autonome di concedere un contributo una tantum alle strutture private accreditate per ristorare le perdite subite in ragione delle sospensioni di attività ordinarie nell'anno 2021 e a consentire alle regioni a statuto ordinario di attuare i piani di rientro dal disavanzo risultante al 31 dicembre 2021, a partire dall'anno 2023.
Infine, si introducono disposizioni per assicurare la parità di genere nelle gare pubbliche di appalto, nel quadro dell'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, e per favorire l'edilizia universitaria.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/03/2025
Torna “Dalla parte della tua pelle”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica promossa da Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse,...
14/03/2025
Il capitale appena acquisito sarà investito nell'ulteriore sviluppo della tecnologia proattiva e data driven di Vantis e nella creazione di strutture sanitarie moderne e connesse digitalmente che...
14/03/2025
L'Italia è il secondo Paese in Europa, dopo la Germania, per accesso ai farmaci oncologici per le persone affette da tumore al seno: dal 2019 al 2022, 40 dei 48 medicinali approvati dall'Agenzia...
14/03/2025
Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)