In Francia i medici hanno sfilato nelle piazze il 22 dicembre, in Italia lo han fatto il 15, Spagna erano scesi a novembre, in Turchia (90 milioni di abitanti) a...
In 3 anni sono saltati i cardini del sistema salute mentale in Lombardia, un problema che coinvolge fino al 30% della popolazione: secondo una stima basata sui dati di Ats Milano e Agenas, mancano...
Nel biennio 2020-2021 la spesa sanitaria è in aumento, soprattutto in virtù degli effetti pandemici. L'Italia continua, tuttavia, a spendere meno dei partner ...
Dalla ricetta elettronica all'Educazione continua in medicina, dall'impiego dei laureati e degli specializzandi per far fronte alla carenza di specialisti a ...
Le Regioni lanciano l'allarme sulla sostenibilità della sanità pubblica e chiedono aiuto al Governo. E lo fanno con una lettera inviata ai ministri della Salute ...
Dalla telemedicina offerta nei centri commerciali all’Unipol che acquisisce gli ambulatori del Gruppo Sant’Agostino, fino alle vaccinazioni in azienda: molte cose si muovono in Italia nel mondo...
Proroga per tutto il 2023 della possibilità di inviare via internet le ricette ai pazienti, più tempo per accumulare i crediti ECM, rinvio dell’obbligo di...
Con 107 voti favorevoli, il Senato ha approvato definitivamente il ddl di bilancio 2023, la prima manovra finanziaria del Governo Meloni. «La manovra è stata...
"Rallentare chi traina non è coesione". Lo ha affermato il Ministro per gli affari regionali, Roberto Calderoli, illustrando il suo piano per l’autonomia...
Avere trasparenza sui fondi richiesti dalle singole Regioni e sugli eventuali programmi messi a punto dalle stesse per la diagnosi precoce, l’avvio di percorsi...
Anaao Assomed, sindacato dei medici del Servizio sanitario nazionale, ritiene "inaccettabili" le motivazioni di un'eventuale impugnativa da parte del ministero...
Scarsa attrattività delle professioni nell'attuale sistema sanitario, forte carenza di personale. Due problemi prioritari da affrontare e risolvere. Questi i temi del primo incontro del ministro...
Un’alimentazione sana, tanta attività fisica e soprattutto una vita sociale ricca. È questa la formula della longevità di cui parla Miur Gray, professore...
Stefano Benigni, capogruppo di Forza Italia in Commissioni Affari sociali, ha presentato un emendamento alla legge di Bilancio, approvato alla Camera, che prevede...
Subito l’indennità a medici e infermieri di Pronto soccorso, e una spinta al Piano Oncologico Nazionale per efficientare i percorsi dei malati, sì al premio...
È stato lanciato il primo Registro nazionale dei Carcinomi Uroteliali (vescica, ureteri e pelvi renali) metastatici. Ad annunciarlo la FICOG (Federation of...
In Italia nel 2022 sono stimate 390.700 nuove diagnosi di cancro, 205mila negli uomini e 185mila nelle donne. Nel 2020 erano 376.600
Sono denominati Patient-Reported Outcome Measures (PROM) e danno una misura oggettiva dell’esito delle cure dal punto di vista del paziente. Sempre più usati...
La riforma della medicina territoriale è un’opportunità sia per lo sviluppo della medicina di genere sia per la parità tra uomo e donna, come nei diritti dei...
Per comprendere meglio il punto di vista del paziente affetto da fenilchetonuria (PKU), è stata di recente condotta un’indagine, realizzata da IXE, per ...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)