Nel biennio 2020-2021 la spesa sanitaria è in aumento, soprattutto in virtù degli effetti pandemici. L'Italia continua, tuttavia, a spendere meno dei partner ...
Il decreto legge, con cui il Governo ha prorogato al 30 aprile il pagamento da parte delle industrie produttrici di medicinali e dispositivi medici degli importi...
Un piano nazionale per promuovere l'esercizio fisico e prescriverlo 'in ricetta'. Lo ha annunciato il ministro della Salute Orazio Schillaci, nella replica in ...
Dalla ricetta elettronica all'Educazione continua in medicina, dall'impiego dei laureati e degli specializzandi per far fronte alla carenza di specialisti a ...
Le Regioni lanciano l'allarme sulla sostenibilità della sanità pubblica e chiedono aiuto al Governo. E lo fanno con una lettera inviata ai ministri della Salute ...
Andrea Costa di Noi Moderati, già sottosegretario alla Salute nel governo Draghi, è stato chiamato dal ministro Orazio Schillaci ad assumere l'incarico di ...
Solo una minima parte delle persone con disabilità grave ha usufruito degli interventi finanziati con il Fondo per il 'Dopo di noi", istituito dalla legge 112 ...
Il Consiglio dei ministri ha pronta una proroga al 30 aprile per i pagamenti richiesti ai produttori di dispositivi medici a...
Domenico Mantoan è stato riconfermato al timone dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari nazionali (Agenas)
Una lettera-appello firmata da 91 direttori dei Dipartimenti di salute mentale (Dsm) della maggior parte delle Asl italiane e inviata alle più alte cariche dello...
Non c’è nulla sul tavolo che possa compensare neanche un pagamento parziale di quello previsto, la norma è sbagliata e non abbiamo le risorse per farlo. È un...
"La sola sospensione del payback sui dispositivi medici è un passaggio necessario ma non sufficiente per tutelare le migliaia di aziende che sostengono il...
A fine 2020, si parlava di “piano Marshall”. Poi con il passare dei mesi i 200 miliardi di prestiti e risorse a fondo perduto messi a disposizione dal Recovery...
Con 107 voti favorevoli, il Senato ha approvato definitivamente il ddl di bilancio 2023, la prima manovra finanziaria del Governo Meloni. «La manovra è stata...
"Rallentare chi traina non è coesione". Lo ha affermato il Ministro per gli affari regionali, Roberto Calderoli, illustrando il suo piano per l’autonomia...
Anaao Assomed, sindacato dei medici del Servizio sanitario nazionale, ritiene "inaccettabili" le motivazioni di un'eventuale impugnativa da parte del ministero...
Niente aumenti anticipati al 2023 a medici e infermieri di Pronto soccorso, sì invece a ripiani mirati delle spese delle regioni alle prese con le bollette: è...
Dopo quello politico, è arrivato anche l'accordo formale delle Regioni sul Fondo sanitario nazionale 2022. Si tratta di "125.980,00 milioni di euro: 119.724,16...
È stato annunciato da Palazzo Chigi il via libera al decreto Milleproroghe, dopo la riunione del Cdm che si è tenuta sotto la presidenza del vicepresidente del...
Stefano Benigni, capogruppo di Forza Italia in Commissioni Affari sociali, ha presentato un emendamento alla legge di Bilancio, approvato alla Camera, che prevede...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)