Governo e Parlamento
22 Dicembre 2022 Dopo quello politico, è arrivato anche l'accordo formale delle Regioni sul Fondo sanitario nazionale 2022. Si tratta di "125.980,00 milioni di euro: 119.724,16 milioni per il finanziamento indistinto; 3.953,61 milioni per il finanziamento vincolato in favore delle Regioni e delle Province autonome
Dopo quello politico, è arrivato anche l'accordo formale delle Regioni sul Fondo sanitario nazionale 2022. Si tratta di "125.980,00 milioni di euro: 119.724,16 milioni per il finanziamento indistinto; 3.953,61 milioni per il finanziamento vincolato in favore delle Regioni e delle Province autonome; 59,99 milioni per il finanziamento vincolato; 974,31 milioni per il finanziamento vincolato in favore di altri enti e 503,92 milioni per il finanziamento premiale". Lo sottolinea in una nota Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni e delle Pa. "Questo non è il solo obiettivo raggiunto oggi, perché abbiamo dato il via libera anche al decreto che individua nuovi criteri di riparto e costituisce la base per i futuri fondi del Servizio sanitario nazionale", aggiunge.
"In sede di Conferenza Stato-Regioni - evidenzia Fedriga - abbiamo tradotto in concreto l'accordo politico sul riparto del Fondo sanitario nazionale 2022, che la Conferenza delle Regioni aveva sancito il 2 dicembre scorso. Come dimostrato in altre occasioni, la collaborazione istituzionale consente di raggiungere risultati significativi e quello di oggi è davvero importante, perché si ripartiscono, con un consenso unanime, le risorse stanziate dal Governo per il sistema sanitario nazionale".
"Inoltre - rimarca - c'è anche l'approvazione del riparto delle risorse Pnrr destinate al rafforzamento dell'assistenza domiciliare, pari a 2,7 miliardi di euro, e sono state sbloccate le risorse pari a 1,6 miliardi che il Governo, con gli ultimi provvedimenti emanati, destina a copertura dei maggiori costi sostenuti per il Covid e il caro energia
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...
24/01/2025
Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...
24/01/2025
Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...
24/01/2025
La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)