La Night Run Monzino, in programma sabato 14 settembre con partenza dalle 19 a CityLife, darà il via alla settima edizione della Milano Heart Week
Nei pazienti con cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva sintomatica, i dati rafforzano il profilo consolidato di efficacia e sicurezza di mavacamten, primo inibitore della miosina cardiaca. Con...
Un dispositivo indossabile per l'elettrocardiogramma, definito "cerotto Ecg", ha dimostrato le sue capacità innovative nel monitoraggio del battito cardiaco ininterrottamente per 14 giorni, come...
Un'analisi real-world dello studio Thaos conferma nuovi dati di sopravvivenza in pazienti con amiloidosi cardiaca da transtiretina, una patologia cardiaca rara, invalidante (il tipo più comune di...
Aumentano del 20% gli interventi mininvasivi al cuore ma restano molte disparità regionali e migliaia di pazienti esclusi. Cresce anche la diagnostica con i metodi di imaging più innovativi e con...
I pazienti italiani con diagnosi di infarto miocardico acuto vengono seguiti nelle Cardiologie secondo standard di cura ottimali, attraverso procedure come l'angioplastica e la coronarografia, che...
Le malattie cardio, cerebro e vascolari, che rappresentano ancora oggi la prima causa di mortalità in Italia con oltre 216.000 decessi nel 2021 pari al 31% dei decessi complessivi avvenuti...
Diagnosi precoce e screening familiare, gestione integrata del paziente fra specialisti, semplificazione ed efficientamento dei percorsi assistenziali, promozione di informazioni da fornire ai...
L'Agenzia italiana del farmaco ha approvato la rimborsabilità dell'estensione di indicazione di dapagliflozin, in monosomministrazione giornaliera orale, per il...
BridgeBio Pharma ha concesso a Bayer la licenza esclusiva per commercializzare in Europa il proprio farmaco sperimentale per le malattie cardiache. Il farmaco in...
Torna l'iniziativa nazionale di prevenzione cardiovascolare "Cardiologie Aperte 2024". Dal 12 al 18 febbraio i cardiologi gratuitamente a disposizione dei cittadini...
La pandemia Covid-19 ha messo in ginocchio anche i sistemi sanitari europei più resilienti con effetti tragicamente evidenti anche sull'assistenza e sulle cure ...
È stato denominato “TeleCuore” ed è il progetto che a Piacenza ha permesso a 250 pazienti con scompenso cardiaco cronico di migliorare la qualità di vita e di...
I numeri sulle malattie cardio, cerebro vascolari, nel nostro Paese sono in costante aumento, con un grosso impatto sul Sistema Sanitario Nazionale. Per questo...
Abbott ha annunciato la disponibilità in Italia del nuovo pacemaker monocamerale senza fili AVEIR™, un dispositivo miniaturizzato senza elettrocateteri (leadless...
Il sistema di sostituzione per via transcatetere della valvola tricuspide Evoque* di Edwards Lifesciences ha ricevuto il marchio Ce per il trattamento di pazienti...
Un bimbo di 5 mesi di Torino è stato salvato grazie al trapianto di un cuore, nonostante fosse incompatibile, proveniente dalla Germania, dopo l'utilizzo, per la...
Il tema è stato al centro della Convention nazionale Centri è sto lo scompenso cardiaco Anmco 2023, in cui i cardiologi ospedalieri italiani della Associazione...
In Italia ogni anno sono oltre 60mila le persone vittime di arresto cardiaco ed è assodato che un tempestivo e adeguato intervento di primo soccorso aiuta a ...
Basterebbe più attenzione. Ai sintomi, in primo luogo, e poi ai controlli periodici, per evitare migliaia di decessi ogni anno causati dalle malattie...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)