L’Italia entra ufficialmente nella rete europea Resil Card, che coinvolge i 275 centri di emodinamica nazionali con l’obiettivo di rafforzare la capacità del sistema sanitario di rispondere a...
Il farmaco sperimentale baxdrostat ha ridotto in modo significativo e duraturo la pressione arteriosa nei pazienti con ipertensione non controllata o resistente, in aggiunta alla terapia standard
La simulazione condotta sulla coorte Santorini indica che 6 pazienti su 10 potrebbero raggiungere i target di C-LDL con la triplice combinazione, riducendo significativamente il rischio a lungo...
Al Congresso 2025 della Società Europea di Cardiologia (ESC) sono state presentate nuove analisi post hoc dello studio di fase III ATTRibute-CM su acoramidis, stabilizzatore della...
Le malattie cardiovascolari sono ancora la principale causa di morte in Italia, con oltre 230.000 decessi ogni anno per infarto miocardico, ictus o scompenso cardiaco. Si deve poi sottolineare che,...
Sensibilizzare sull'importanza di seguire correttamente le cure nelle malattie cardiovascolari, una scelta importante verso la propria salute e il proprio futuro. È questo l'obiettivo di "Prendi a...
Per aiutare le persone a comprendere meglio questo aspetto, Daiichi Sankyo Europe ha ospitato a Milano «Beats and Bites», un evento incentrato sul legame tra fibrillazione atriale e alimentazione
Zentiva sosterrà, attraverso un contributo non condizionato, la campagna promossa da Fondazione Italiana per il Cuore con il patrocinio del Ministero della Salute e supportata dalle più autorevoli...
Il finanziamento, parte di un round di Serie A da 7,3 milioni di euro co-guidato da ENEA Tech e Biomedical e Panakès Partners, consentirà ad Approxima di proseguire lo sviluppo della sua soluzione...
Oggi, prima di qualsiasi procedura, gli elettrofisiologi utilizzano un catetere di mappatura specifico per studiare le vie di conduzione elettrica del cuore del paziente, un passo indispensabile per...
Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...
La casa farmaceutica Novo Nordisk e la società tecnologica Valo Health hanno annunciato una espansione del loro accordo del 2023, mirato allo sviluppo di nuovi trattamenti per le malattie...
L'Aifa ha concesso il rimborso di icosapent etile (Vazkepa*), nuova molecola indicata per il trattamento del rischio cardiovascolare residuo. Il via libera per il farmaco, disponibile in Italia su...
Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di mortalità e disabilità nel mondo, e anche in Italia rappresentano una sfida sanitaria ed economica di primaria importanza. Oltre la metà di...
Dal 7 ottobre parte il progetto di Corman e Omron Healthcare: una van itinerante farà tappa in tutte le maggiori città italiane per offrire controlli gratuiti sulla salute del...
Uno studio pubblicato su The Lancet ha fatto emergere come il farmaco semaglutide riduca in modo statisticamente significativo il rischio di morte per cause cardiovascolari o di eventi da...
Le malattie cardiovascolari restano la principale causa di morte in Europa, ma la maggior parte degli eventi è prevenibile. L'uso dell'acido bempedoico in pazienti con ipercolesterolemia primaria o...
Ha preso il via la campagna Novartis 'Da quore a cuore', per sostenere il progetto educativo 'Ascolta il tuo battito'. L'iniziativa vuole riportare l'attenzione su quanti hanno un 'quore' debole...
Due cilindretti più sottili di una batteria ministilo, 10 volte più piccoli di un pacemaker tradizionale che si deve impiantare in una tasca sottopelle per essere collegato alle camere cardiache...
I risultati dettagliati dello studio di fase III Finearts-Hf dimostrano che, rispetto al placebo, finerenone ha mostrato un miglioramento statisticamente significativo degli esiti cardiovascolari nei...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)