Il ministero della Salute ha diffuso la nuova circolare, firmata da Maria Rosaria Campitiello, che definisce le indicazioni operative per la somministrazione dei richiami con vaccini aggiornati alla...
La formulazione 2025-2026 di Comirnaty è un monovalente mirato alla sottovariante LP.8.1 di Sars-CoV-2, in linea con le raccomandazioni dell’ente regolatorio per una corrispondenza più precisa...
La FDA statunitense ha concesso l'approvazione definitiva per Spikevax, il vaccino anti-COVID-19 sviluppato da Moderna, nei bambini di età compresa tra sei mesi e undici anni con condizioni che...
La Fda ha concesso l'approvazione definitiva al vaccino contro il Covid-19 di Novavax, ma con limitazioni più restrittive rispetto agli altri vaccini in commercio. L'autorizzazione riguarda...
Il tribunale dell’Unione europea ha annullato la decisione della Commissione europea: accolto il ricorso del Nyt sul negato accesso agli sms con il ceo di Pfizer Bourla
Solo il 2,9% dei partecipanti trattati con ensitrelvir ha sviluppato COVID-19 sintomatico, rispetto al 9,0% di quelli che hanno ricevuto il placebo. Questa differenza ha permesso di raggiungere una...
Nella Giornata nazionale il Parlamento ha ospitato un momento di riflessione e indagine sulla gestione della pandemia tenuta dalla Commissione bicamerale d'inchiesta, istituita per far luce sugli...
Durante l’audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid, il premio Nobel Giorgio Parisi ha sottolineato che puntare all’immunità di gregge senza...
L’Iss ha risposto con fermezza alle domande della Commissione Parlamentare Verità sui numeri, lockdown efficace e difficoltà iniziali inevitabili: la versione dell'Istituto Superiore di...
Lo ha sottolineato il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel suo discorso di apertura al World Health Summit 2024, a Berlino
Secondo lo scenario elaborato dall'Istituto per la competitività per i primi mesi del 2024 si registrano già oltre 287 milioni ed entro la fine del 2024 si supereranno i 2 miliardi di...
Si è riunita oggi mercoledì 18 settembre la commissione parlamentare sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus Sars-CoV-2 e sulle misure adottate per...
Nonostante siano passati ormai quattro anni dalla fase più acuta della pandemia, gli studi sul long Covid devono ancora definirne caratteristiche e cause
Durante la pandemia del Covid il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie ha inizialmente sottovalutato la gravità della situazione e considerato bassa la probabilità di un...
Arriva negli Stati Uniti il terzo vaccino della stagione 2024-2025 contro il Covid-19. Si tratta del prodotto dell'azienda Novavax, basato sulla tecnologia tradizionale proteica
Nuove evidenze sul farmaco antidiabete semaglutide, utilizzato anche nella perdita di peso. Uno studio, infatti, indica che nei pazienti obesi e in sovrappeso che l'assumevano durante la pandemia si...
L'ok dell'agenzia americana potrebbe arrivare già questa settimana a fronte dell'ondata di casi giunta in forte anticipo rispetto allo scorso anno
Tra i principali compiti c'è lo svolgimento di indagini e la valutazione dell'efficacia, della tempestività e dei risultati delle misure adottate dal governo
Un vaccino nasale potrebbe rappresentare la svolta contro le infezioni respiratorie, riuscendo a fare quello in cui i vaccini iniettabili hanno fallito: prevenire la trasmissione del...
Nell'ultima campagna di vaccinazione contro Covid-19, si è vaccinato solo il 10,2% degli over 60, con valori compresi tra il 19,2% della Toscana e l'1,8% della Sicilia. La campagna antinfluenzale...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)