AstraZeneca ha annunciato che Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'EMA ha accettato la domanda per una valutazione accelerata di autorizzazione alla commercializzazione per il suo farmaco...
Le due compagnie farmaceutiche annunciano di aver ricevuto il parere positivo dal Comitato per i medicinali a uso umano Chmp dell'Ema per il loro vaccino a mRna adattato alla grande famiglia del...
Organizzare campagne di vaccinazione contro Covid-19 regolari e in linea con le raccomandazioni nazionali, con particolare attenzione alla protezione dei gruppi a rischio e garantire tutte le...
In materia di vaccini gli italiani si affiderebbero al loro medico di famiglia, sia per le immunizzazioni sia per confidare timori ed esitazioni. Lo si evince da un report realizzato da un gruppo di...
Arriva la notizia della nuova variante KP.1, in crescita negli Stati Uniti. Qui ha raggiunto il 25% di contagi nelle settimane centrali di aprile, contro il 22% dell’ex variante dominante JN.1:...
L’Italia ha sofferto durante il Covid. Quanto fatto non va sprecato, occorre prepararsi a prossime pandemie portando a sistema un modello di prevenzione, risposta e anche ricerca: è il messaggio...
Sui vaccini contro Covid-19 "rassicuro che le ulteriori valutazioni che si renderanno opportune, verranno effettuate sulla base dell'andamento epidemiologico futuro e, qualora si rilevasse la...
Nel 2023 l’Italia ha raggiunto una copertura vaccinale contro il COVID-19 del 13% circa, disattendendo gli obiettivi della Circolare del Ministero e tra le più basse in Europa con la conseguenza...
Dopo il Covid, resta nelle persone l'idea che la salute sia una priorità. Un italiano su 2, con un inedito picco nei giovani, pensa che sia importante occuparsene. È cambiato il concetto stesso...
La gestione dei pazienti affetti da COVID-19 è oggetto di una continua revisione che si traduce in ripetuti aggiornamenti delle linee guida. Questi ultimi tengono conto, oltre che dei dati emersi...
Il tribunale dei ministri di Roma ha archiviato l'ultimo procedimento a carico dell'ex ministro della Salute Roberto Speranza apertosi a seguito di alcune denunce relative alla campagna di...
"La Giornata nazionale richiama l'attenzione della nostra comunità sulla terribile prova affrontata in occasione della pandemia e costituisce occasione di vicinanza ai familiari dei tanti ...
In occasione della quarta Giornata nazionale in memoria della vittime di Coronavirus, Sanità33 intervista Roberta Siliquini, presidente della Società Siti
Il principale obiettivo del trattamento dei pazienti curati a domicilio è quello di prevenire la progressione della malattia verso una forma severa che possa rendere necessario il ricovero...
Nonostante l’attuale andamento dell’infezione sia rassicurante non è però il caso di abbassare la guardia. In questa fase di relativa tranquillità il medico deve ribadire ai suoi pazienti...
Evoluzione del Covid dopo la fine dell’emergenza sanitaria a malattia endemica. Modesta adesione della popolazione alla campagna vaccinale, esigenza di continuare...
Il farmaco antivirale remdesivir si conferma efficace contro Covid-19. Tre studi presentati nel corso della Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections ...
La gestione dei pazienti affetti da COVID-19 è oggetto di una continua revisione che si traduce in ripetuti aggiornamenti delle linee guida. Questi ultimi tengono...
L'emergenza pandemica da Covid 19 è costata alle grandi città italiane oltre due miliardi di euro. Risorse che sono state compensate dal governo attraverso lo...
Ok alla pdl che istituisce Commissione inchiesta sul Covid. Il testo, già approvato dal Senato, viene approvata con 132 sì, 86 no e 1 astenuto diventando legge ...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)