Login con

Covid

18 Settembre 2024

Covid-19, insediata la commissione d’inchiesta. Presente solo la maggioranza

Si è riunita oggi mercoledì 18 settembre la commissione parlamentare sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus Sars-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da Sars-CoV-2


parlamento

Come annunciato nei giorni scorsi dal vicepresidente della Camera Giorgio Mulè al termine della seduta della Camera, si è riunita oggi mercoledì 18 settembre la commissione parlamentare sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus Sars-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da Sars-CoV-2. La commissione bicamerale di inchiesta ha eletto il senatore di FdI Marco Lisei come presidente con i soli voti di maggioranza.

Le opposizioni, infatti, come annunciato ieri non hanno partecipato all'insediamento della Commissione d'inchiesta. "Allo stato non ci sono le condizioni - spiega il capogruppo del Pd a Palazzo Madama Francesco Boccia - e dunque non parteciperemo". La Commissione si è riunita alle 8.30. "Ma si insedieranno da soli", dichiara il presidente dei senatori Avs Peppe De Cristofaro. "Il fatto di aver escluso dalla legge istitutiva la possibilità di indagare anche sulle Regioni - aggiunge Boccia - significa aver affossato di fatto la commissione". Pd, M5s, Avs e Azione hanno sempre criticato le finalità della commissione: nei mesi scorsi hanno anche presentato proposte per modificarne gli obiettivi. Per oggi, Boccia per il Pd e la capogruppo di Avs alla Camera Luana Zanella hanno annunciato l'Aventino. Anche Azione sembra orientata a disertare la seduta, mentre il M5s appare più scettico. Ci sarà invece Iv, da sempre favorevole alla commissione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/10/2025

"Il Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il Servizio sanitario nazionale e  prevede un positivo aumento delle risorse per la spesa farmaceutica,  in un quadro di...

21/10/2025

Ai Prix Galien Italia 2025 MSD si è vista riconoscere premi e menzioni speciali per due vaccini e un farmaco per patologia rara: ecco quali sono

21/10/2025

Presentata al 25° Congresso nazionale AMD l’iniziativa promossa da Abbott per sensibilizzare clinici e cittadini sul peso dello stigma nella vita delle persone con diabete

21/10/2025

L’Agenzia europea per i medicinali raccomanda l’estensione d’indicazione di mitapivat per il trattamento dell’anemia in adulti con talassemia alfa o beta, con o senza dipendenza trasfusionale

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top