La Commissione europea ha raggiunto un accordo con BioNTech-Pfizer che modifica i contratti in vigore, riducendo la quantità di dosi di vaccino anti-Covid...
Novavax ha ottenuto il parere positivo del Comitato per i Medicinali per Uso Umano per l’autorizzazione all'immissione in commercio standard (AIC) nell’Unione...
Diminuisce la fiducia dei cittadini nei confronti dei vaccini, come strumento efficace per contrastare le malattie infettive. A distanza di un anno, la percentuale...
Un vaccino 'in cerotto' contro il morbillo e la rosolia "ha completato uno studio clinico di fase 1/2". I dati, annunciati dall'americana Micron Biomedical, sono...
Il produttore di vaccini Novavax ha dichiarato un aumento del suo fatturato rispetto quanto previsto per il 2023, alimentando le speranze dell’azienda biotech...
Dopo l'approvazione del primo vaccino contro il virus sinciziale, le autorità sanitarie americane sono in procinto di dare disco verde a diversi altri ...
Sono 100 i vaccini in sviluppo da parte delle aziende farmaceutiche che operano in Ue. Il 2023 può essere un anno di svolta. Il Covid-19 ha consentito di capire -...
Via libera dell'Agenzia europea del farmaco Ema al "primo vaccino per proteggere gli anziani dall'infezione da virus respiratorio sinciziale Rsv". L'ente...
Ricercatori americani hanno messo a punto una rivoluzionaria stampante portatile per produrre vaccini efficaci e resistenti, che si mantengono stabili per mesi a...
Oms, Unicef e Gavi, Fondazione Gates lanciano l'iniziativa "The Big Catch-up" (Il grande recupero) - per vaccinare milioni di bambini e ripristinare i progressi di...
La Siti, società scientifica di riferimento in Italia per le politiche vaccinali, auspica che, dopo una lunga gestazione, già nel corso della prossima seduta della Conferenza Stato-Regioni - in...
Tra 5 anni forse potremmo avere un vaccino" a mRna "per il melanoma, che è quello che è stato sperimentato. Ci vorranno tempi più lunghi per altri tipi di...
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha pubblicato un documento per orientare ed aiutare le autorità nazionali competenti...
Potrebbero arrivare entro il 2030 i primi vaccini personalizzati a mRna contro cancro, malattie cardiovascolari e quelle autoimmuni. Un'accelerazione maturata...
I vaccini spray nasali potrebbero essere la soluzione migliore da adottare contro le nuove varianti del Covid-19. Secondo uno studio tedesco su un candidato...
A livello Ue sono in corso negoziati con BioNtech-Pfizer per ridurre in modo significativo la quantità di dosi di vaccini anti-Covid da consegnare agli Stati...
La vaccinazione rappresenta, senza dubbi, la forma più efficace di prevenzione contro l’influenza. Eppure, in Italia non ha mai raggiunto, l’obiettivo minimo...
La Cina ha approvato il suo primo vaccino anti-Covid a mRna prodotto in patria. L'autorità regolatoria del farmaco ha autorizzato il vaccino, sviluppato dal Cspc...
Nel 2021 le persone anziane (over 65) che in Italia dichiarano di essersi vaccinate contro l'influenza sono il 66,1%, valore sotto la soglia raccomandata dall'Oms,...
L'agenzia europea del farmaco Ema ha cominciato a valutare la richiesta di autorizzazione al commercio del vaccino proteico dell'azienda spagnola Hipra. Lo ha...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)