Login con

Ricerca


01/12/2023

manovra

Manovra, gli emendamenti Pd in Senato sul modello Milano per la salute mentale

Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...

"La proroga dei pagamenti del payback  è un segnale di apertura importante da parte del Governo. Adesso chiediamo lo sforzo finale di cancellare questa norma...

Il finanziamento del Servizio sanitario nazionale c’è ma potrebbe non bastare di fronte agli aumenti dei prezzi delle materie prime nel mondo ed alle riforme da...

Sulla vicenda dell'articolo 33, sulle pensioni dei medici, vedremo come dare una risposta, evidentemente è un problema che noi ci poniamo". Lo ha detto il ministro...

È uscito il testo definitivo del consiglio dei ministri, bollinato, della manovra Finanziaria per il 2024 e ora va alla commissione Bilancio del Senato: il voto...

Il tetto della spesa farmaceutica per acquisti diretti, la spesa ospedaliera, è rideterminato all'8,5% a decorrere dal 2024 e di conseguenza il tetto della...

Dalle liste d’attesa alla prevenzione, dal Pnrr al tetto di spesa, il ministro della Salute Orazio Schillaci, nel corso dell'Assemblea annuale dell'Anci, a Genova,...

Fermo restando il valore complessivo della spesa per medicinali pari al 15,3% della spesa sanitaria, il tetto per acquisti diretti nel...

"Nel 2025-2026 nessun rilancio del finanziamento pubblico alla sanità" è previsto in Manovra, a rimarcarlo la Fondazione Gimbe in un'analisi condotta sulla prima...

"Credo che sia importante investire in due campi: il primo sono gli operatori sanitari, che durante il Covid hanno dimostrato grande efficienza e grande dedizione al...

"È finito il tempo delle mirabolanti promesse elettorali. Il Governo non sa dove trovare 1,5 miliardi per le pensioni e 4 miliardi per la sanità, ma rinuncia a ...

La manovra per il 2024 approda in Parlamento, il governo punta a un iter rapido quindi il disegno di legge sarebbe in questo caso blindato, con l’obiettivo di...

Per arrivare all'istituzione dello psicologo di base, il ministro della Salute Orazio Schillaci si dice disposto ad ogni necessario approfondimento che possa ...

"Servono interventi concreti e strutturali, aumento degli stipendi, riorganizzazione del Servizio sanitario nazionale per una vera universalità, telemedicina e...

"In tema di spesa farmaceutica, la prima proposta normativa prevede la rideterminazione del tetto della spesa farmaceutica per acquisti diretti nella misura...

In un’intervista alla Stampa il ministro della Salute sottolinea i molti soldi in più messi a disposizione dal Governo contro liste d’attesa e compensi...

Per quel che riguarda la sanità “la priorità è l'abbattimento delle liste d'attesa" sottolinea la premier in conferenza stampa dopo la riunione del Consiglio dei ministri che ha dato il via...

Nel confronto in atto sulla legge di Bilancio, si rafforza l'ipotesi di uno stanziamento per la Sanità tra i 3 ed i 3,5 miliardi di euro

"I numeri della Nadef parlano chiaro ma io spero ancora che le risorse per la sanità verranno inserite nella legge di Bilancio. L'alternativa è dire ...

I 4 miliardi di euro richiesti dal ministro della Salute Orazio Schillaci per tentare di risollevare la sanità pubblica potrebbero non essere più previsti nella...

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top