Login con

manovra

10 Ottobre 2025

Manovra, Zaffini: settecento milioni alla prevenzione. Centrale il ruolo dei medici di famiglia

Il presidente della Commissione Affari sociali del Senato anticipa le misure in Legge di Bilancio e annuncia un disegno di legge per la formazione universitaria dei medici di medicina generale


Immagine zaffini

Dalla prossima Legge di Bilancio circa 700 milioni di euro, pari a un terzo dei 2,5 miliardi aggiuntivi destinati alla sanità, saranno indirizzati a programmi di prevenzione. Lo ha anticipato Francesco Zaffini, presidente della Commissione Affari sociali del Senato, intervistato da Sanità33 a margine del Congresso nazionale Fimmg in corso a Villasimius.



“Una quota importante delle nuove risorse sarà dedicata a campagne di screening, immunizzazione e promozione della salute, ambiti che passano in larga misura dal medico di medicina generale”, ha spiegato Zaffini, sottolineando la necessità di restituire alla categoria un ruolo pienamente riconosciuto all’interno del Servizio sanitario nazionale.

Secondo il presidente della Commissione, la figura del medico di famiglia “vive oggi una fase di terra di nessuno, logorata da sovrastrutture burocratiche e narrative che ne hanno indebolito la centralità”. Da qui la necessità di “recuperare il perimetro naturale della medicina di prossimità”, restituendo valore e competenze a un presidio fondamentale del territorio.

Zaffini ha inoltre annunciato due proposte di legge per riformare la formazione dei medici di medicina generale, con l’obiettivo di istituire un percorso specialistico universitario: “Dobbiamo riallineare la formazione alle nuove sfide, sia iniziali sia continue, e restituire orgoglio e consapevolezza a una categoria essenziale per la tenuta del sistema sanitario.”

Marco Malagutti

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/11/2025

A fronte della minaccia di dazi doganali al 100% sui farmaci importati, le grandi case farmaceutiche globali stanno rafforzando produzione, ricerca e scorte negli Stati Uniti

25/11/2025

L’intervista per Sanità33 a Andrea Marcellusi, ricercatore del dipartimento di scienze farmaceutiche dell’università Statale di Milano e presidente dell’International society of...

25/11/2025

Alla conferenza dell’Ordine dei Medici di Firenze Ricciardi invita a superare l’ospedale-centrismo e rafforzare la presa in carico territoriale. Dattolo: servono percorsi integrati e...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top