Login con

manovra

10 Ottobre 2025

Manovra, Zaffini: settecento milioni alla prevenzione. Centrale il ruolo dei medici di famiglia

Il presidente della Commissione Affari sociali del Senato anticipa le misure in Legge di Bilancio e annuncia un disegno di legge per la formazione universitaria dei medici di medicina generale


Immagine zaffini

Dalla prossima Legge di Bilancio circa 700 milioni di euro, pari a un terzo dei 2,5 miliardi aggiuntivi destinati alla sanità, saranno indirizzati a programmi di prevenzione. Lo ha anticipato Francesco Zaffini, presidente della Commissione Affari sociali del Senato, intervistato da Sanità33 a margine del Congresso nazionale Fimmg in corso a Villasimius.



“Una quota importante delle nuove risorse sarà dedicata a campagne di screening, immunizzazione e promozione della salute, ambiti che passano in larga misura dal medico di medicina generale”, ha spiegato Zaffini, sottolineando la necessità di restituire alla categoria un ruolo pienamente riconosciuto all’interno del Servizio sanitario nazionale.

Secondo il presidente della Commissione, la figura del medico di famiglia “vive oggi una fase di terra di nessuno, logorata da sovrastrutture burocratiche e narrative che ne hanno indebolito la centralità”. Da qui la necessità di “recuperare il perimetro naturale della medicina di prossimità”, restituendo valore e competenze a un presidio fondamentale del territorio.

Zaffini ha inoltre annunciato due proposte di legge per riformare la formazione dei medici di medicina generale, con l’obiettivo di istituire un percorso specialistico universitario: “Dobbiamo riallineare la formazione alle nuove sfide, sia iniziali sia continue, e restituire orgoglio e consapevolezza a una categoria essenziale per la tenuta del sistema sanitario.”

Marco Malagutti

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

L’Italia investe sempre di più in R&S e produzione farmaceutica (+13% nel 2024), ma il comparto vale solo l’1,3% del PIL. AstraZeneca ribadisce l’importanza di innovazione, governance e...

10/10/2025

“Presente e futuro delle terapie digitali”, a cura di Federico Chinni, esplora come le DTx possano integrare e rafforzare il sistema sanitario.

10/10/2025

Nell’intervista a Sanità33, Carmen Piccolo racconta la 14ª edizione del Fellowship Program di Gilead, che premia 32 progetti in aree critiche. L’azienda investe anche con i Data Publication...

10/10/2025

Con una operazione da 7,3 miliardi di dollari Pfizer punta a rafforzarsi nelle terapie GLP-1 con posologie mensili più tollerate e performanti

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top