manovra
22 Ottobre 2025Lo ha annunciato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso della replica in Senato dopo il dibattito sulle comunicazioni in vista del Consiglio europeo

Nel 2026 il Fondo sanitario nazionale (FSN) crescerà di 7,4 miliardi di euro, un incremento superiore a quello inizialmente programmato. Lo ha annunciato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso della replica in Senato dopo il dibattito sulle comunicazioni in vista del Consiglio europeo.
“Partivamo da un incremento del Fondo sanitario nazionale che dai 126 miliardi del 2022 arrivava ai 136,5 del 2025. Ci eravamo impegnati ad aumentarlo di altri 5 miliardi nel 2026, ma abbiamo deciso di fare di più: l’aumento sarà di 7,4 miliardi”, ha spiegato Meloni.
Secondo la premier, mantenendo gli attuali impegni di spesa, l’aumento complessivo delle risorse destinate al FSN raggiungerà i 30 miliardi di euro alla fine della legislatura.
Meloni ha inoltre replicato a un intervento del senatore della Lega Claudio Borghi, che aveva sottolineato la difficoltà di giustificare le spese militari rispetto a quelle sanitarie: “Non è esattamente così, come si può vedere dalla legge di bilancio. Abbiamo fatto molto per la sanità e per gli ospedali”, ha affermato la presidente del Consiglio.
L’incremento confermato si aggiunge alle risorse previste dal Documento programmatico di bilancio, che aveva già indicato nuovi stanziamenti per il triennio 2026-2028, con un rafforzamento progressivo del finanziamento al Servizio sanitario nazionale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/10/2025
Presentata al Congresso SIN di Padova, l’iniziativa coinvolge giovani e famiglie attraverso TikTok per favorire diagnosi più tempestive
31/10/2025
L’obiettivo è avvicinare studenti e insegnanti ai temi della salute pubblica e della prevenzione, attraverso percorsi educativi interattivi e multidisciplinari
31/10/2025
ASSORAM diventa LIPHE, Logistica Integrata Pharma Healthcare. La trasformazione, sottolinea una nota, segna il passaggio da associazione di categoria a hub di sistema
31/10/2025
La Commissione di albo nazionale dei Dietisti accoglie con favore la mozione che impegna il Governo a garantire la presenza strutturata della nutrizione clinica nei percorsi di cura oncologici
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)