Rivedere la governance dell’accesso alle terapie, accelerare diagnosi e presa in carico, integrare le reti, valorizzare il territorio. Sono le direttrici emerse dall’incontro “Ematologia in...
Durante l’udienza delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti per il giudizio di parificazione del Rendiconto generale dello Stato 2024, il Procuratore generale Pio Silvestri ha presentato una...
Un nuovo anticorpo monoclonale ha mostrato efficacia nei primi dati clinici in pazienti con neoplasie mieloproliferative legate alla mutazione genica mutCALR, in particolare in quelli affetti da...
Una campagna di sensibilizzazione racconta la realtà dei pazienti tra diagnosi mancate, terapie innovative e la rete di supporto dei Centri ITACA
L’iniziativa presso un grande polo universitario intende richiamare l’attenzione sulla cultura della donazione proprio quella fascia di popolazione che potrebbe contribuire all’incremento delle...
Paolo Foggi guiderà per altri 3 anni il team di consulenza per lo sviluppo di nuove terapie. Nisticò 'importante riconoscimento a professionalità agenzia'
La registrazione Emas è valida per 3 anni e può essere rinnovata a seguito di una rivalutazione positiva. Emas è uno standard volontario per la gestione e l'audit ambientale stabilito dall'Ue, che...
Mim8 è un anticorpo bispecifico mimetico del Fattore VIIIa (FVIIIa) in fase di sperimentazione, progettato con l'obiettivo di fornire un'emostasi sostenuta con un regime di profilassi a lungo...
“Il viaggio del plasma” non si arresta e prosegue il suo cammino per divulgare il valore della donazione di sangue e plasma. La mostra itinerante, dedicata al racconto del processo produttivo dei...
Le agenzie regolatorie internazionali modificano le strategie di comunicazione pubblica: dopo l’Agenzia per i medicinali Ema che lascia X e migra sulla piattaforma Bluesky è il turno dell'Ecdc
La Policy 0044 è stata modificata per adeguarsi alle recenti sentenze giudiziarie, con una bozza messa a disposizione per la consultazione pubblica dal 10 ottobre al 10 novembre 2024. Durante questo...
Troppo facile vantarsi del sistema sanitario nazionale italiano, nato nel 1978, riconoscendolo come un modello unico al mondo per efficacia. “E’ solidarista ed universalista”, si...
Per fare il punto sulla Epn, Novartis ha organizzato, a Milano, un media tutorial che ha riunito esperti e rappresentanti dei pazienti, favorendo un dialogo arricchito da approfondimenti scientifici...
Nuovi risultati da diversi studi presentati nel corso del 66° Congresso dell'American Society of Hematology, svoltosi dal 7 al 10 dicembre 2024 a San Diego, dimostrano e consolidano la forza e il...
Esperti del settore, politici, clinici, rappresentanti dell’industria e del mondo accademico, studenti delle scuole superiori e universitari si sono ritrovati insieme a Firenze per la 9° Edizione...
Il Forum Sistema Salute 2024 si svolge in un momento importante per il Sistema Sanitario Nazionale italiano. Dopo l'emergenza Covid-19, è fondamentale ripensare il modello sociosanitario,...
La Stazione Leopolda anche quest’anno diventa osservatorio privilegiato sui temi caldi del sistema sociosanitario italiano. Il Forum Sistema Salute è la manifestazione medico scientifica di...
Aifa ha dato il via libera alla rimborsabilità di un nuovo farmaco, Pirtobrutinib è il primo inibitore BTK reversibile
Il Chmp dell'Agenzia europea per i medicinali ha espresso parere positivo per l'aggiornamento della scheda tecnica della molecola
La lotta contro il cancro e le patologie onco-ematologiche ha visto notevoli progressi negli ultimi anni. Al via il progetto Early Perspective per definire nuove strategie di accesso precoce alle...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)