È entrata in vigore la nuova normativa che vieta l’uso dei presidi medico-chirurgici per la disinfezione della cute integra in fase preoperatoria, imponendo l’impiego esclusivo di specialità...
Dalla Conferenza Stato-Regioni il decreto che dà attuazione al PNRR in sanità. Agenas alla regia, alle Regioni la gestione delle infrastrutture
Sono 1.160 i controlli effettuati dai Nas in tutta Italia tra centri estetici e studi medici estetici, con 132 obiettivi risultati non conformi e 104 denunce. È il bilancio della campagna nazionale...
Ibsa Italy celebra il 10° anniversario della Nahyco* Hybrid Technology, che ha ridefinito l'approccio alla medicina estetica. Lo riferisce una nota dell’azienda che sottolinea come lanciata nel...
Una voce comune si alza dal mondo delle associazioni: garantire il collirio ai pazienti fragili non è solo un atto clinico, ma un gesto di civiltà, di prevenzione e di giustizia sociale
Le “Linee di indirizzo relative al percorso evolutivo dei Sistemi Medicali per il Telemonitoraggio” vogliono essere un punto di riferimento sia per le strutture sanitarie che per i produttori di...
Il convegno 'La Scienza per la differenza. La via multidisciplinare alla medicina di genere', a Roma con il patrocinio della ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia...
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via al riparto delle risorse per l'implementazione dei servizi di telemedicina e l'ottimizzazione dei modelli organizzativi per la presa in carico della...
La terapia del mieloma multiplo ha avuto una rapidissima evoluzione nell'ultimo decennio con l'ingresso di nuove terapie che hanno modificato sensibilmente l'approccio dei clinici. Lo sottolinea in...
Ripresa la produzione di Holoclar. Una svolta nella medicina rigenerativa grazie al rilancio di Holostem, l’azienda italiana leader nelle terapie cellulari e geniche per malattie rare e senza cura
L'applicazione del regolamento Ue sulla 'Tracciatura Europea dei medicinali' obbligherebbe le aziende farmaceutiche ad adottare disposizioni di cui a oggi non sono note nemmeno le specifiche tecniche
"La trasformazione digitale ci aiuterà molto ma serve anche una trasformazione organizzativa”. A sottolinearlo Americo Cicchetti, direttore generale programmazione del ministero della Salute...
Gli operatori sanitari hanno sempre più bisogno di canali di comunicazioni efficaci e personalizzati che aumentino competenze e permettano la condivisione di dati e notizie. In quest’ottica nasce...
La ricognizione costituisce la prima rilevazione sistematica della diffusione delle tecnologie genomiche all’interno del SSN per scopi clinici, monitorando gli aspetti organizzativi e quantitativi
Una seconda chance per l'immunoterapia contro il melanoma quando fallisce e una nuova opportunità terapeutica per i pazienti più difficili e con poche speranze di cura. A prometterlo...
Due cilindretti più sottili di una batteria ministilo, 10 volte più piccoli di un pacemaker tradizionale che si deve impiantare in una tasca sottopelle per essere collegato alle camere cardiache...
Tre persone su 4 con sclerosi laterale amiotrofica soffrono di disfagia. Questa difficoltà a deglutire rende i pasti molto faticosi, fa passare l'appetito e la voglia di mangiare in compagnia. È...
Oltre 130 centri sanitari su tutto il territorio italiano aderiscono alla 'Make Sense Campaign', la campagna europea di sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo...
L’evento organizzato da PHSE e PHD Lifescience ha esplorato il ruolo della digitalizzazione e il potenziale delle nuove tecnologie nel rivoluzionare il futuro della sanità, a partire...
Due diagnosi di melanoma su 5 avvengono perché è stato un familiare o un amico ad accorgersi della presenza di una lesione sospetta che poi si è rivelata un melanoma. Per Caressa e Bergomi, in...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)