L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato la rimborsabilità di rimegepant, antagonista orale del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina, sia per il trattamento acuto...
Il 18 maggio si celebra in tutta Italia la Giornata del Mal di Testa, promossa dalla Società italiana di neurologia e dalla Società italiana per lo studio delle cefalee. Non è una ricorrenza...
Oggi le nuove terapie, come gli anticorpi monoclonali, hanno liberato le persone che ne soffrono dagli attacchi frequenti. Importante compiere l'ultimo miglio per il riconoscimento della patologia da...
L’emicrania è patologia molto invalidante in assoluto, trattamenti innovativi anche di profilassi migliorano la qualità di vita nei pazienti. A incontro a Milano, promosso da AbbVie si...
Un corretto approccio diagnostico e terapeutico consente di gestire l’emicrania in maniera adeguata. È importante che il paziente venga adeguatamente informato sulla terapia in corso in modo...
Si stima che nel nostro Paese abbiano avuto finora accesso alle nuove terapie specifiche per l’emicrania non più di 30 mila pazienti. Le ragioni di tale fenomeno sono identificabili a vario...
L'approccio alla gestione dei pazienti con emicrania si basa su un modello organizzativo strutturato su più livelli. Il primo livello è rappresentato dall’assistenza primaria costituita dai...
Circa una persona su sette nel mondo soffre di emicrania. Non deve quindi sorprendere l’impatto che emicrania e cefalea hanno sulla salute e sulla qualità di vita della popolazione e il...
Atogepant è la prima terapia orale rimborsata in Italia per prevenire l'emicrania
L'emicrania colpisce anche i bambini e lascia il segno. Questa patologia lascia "impronte" nel cervello e nell'intestino dei giovanissimi. A sostenerlo sono due nuovi studi condotti da un gruppo di...
Dall’accesso a farmaci specifici alla riformulazione di criteri per la classificazione dei centri cefalee, questi alcuni dei punti cui far fronte per garantire una corretta gestione dei pazienti...
Sono dieci milioni di euro i fondi messi a disposizione delle Regioni per il biennio 2023-2024 per realizzare i progetti a sostegno di chi soffre di emicrania cronica, ma restano pochi mesi per...
Promuovere un percorso di condivisione con scientifica ed istituzionale per individuare nuovi modelli per ottimizzare la gestione del paziente emicranico e migliorarne le cure. È con questo...
I risultati della seconda fase dello studio pan-europeo Pearl e i benefici dall'uso di anticorpi monoclonali anti Cgrp su pazienti affetti da emicrania sono stati...
Grazie al progetto europeo Tara coordinato dall'Università di Pisa è in corso di realizzazione il primo prototipo di un neurostimolatore impiantabile per curare ...
L’Italia ha fatto un importante passo avanti con la Legge 81 del 2020, che ha sancito la Cefalea come malattia sociale. La Legge, che ha avuto un iter molto...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)