"Nonostante la situazione economica complicata a causa del post-pandemia, della guerra in Ucraina e della crisi energetica, la Manovra destina alla sanità 2,15...
“La Conferenza delle Regioni ha trovato l’accordo all’unanimità sul riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2022”. Lo ha annunciato il Presidente della...
"Oggi, in una situazione di grave difficoltà, il Governo ha assicurato alla sanità 2 miliardi e 200 milioni di euro in più nel 2023, ai quali si aggiungeranno...
Ci sono delle importanti novità nel testo definitivo della manovra varato dal Governo che sta per approdare in Parlamento. E attengono alla sanità. Intanto, si...
Flat tax per gli autonomi, lavoro in pronto soccorso appetibile, aiuti alle regioni in deficit, taglio Iva su generi di prima necessità: nella legge di Bilancio...
La manovra del governo Meloni non piace alle opposizioni. Non piace soprattutto il taglio al reddito di cittadinanza. Partito democratico e Movimento 5 stelle...
Approvata la legge di Bilancio 2023: previsti interventi per circa 32 miliardi. A fare la...
La bozza di riforma presentata in Conferenza Stato-Regioni dal ministro degli Affari Regionali Roberto Calderoli propone un percorso di decentramento di diverse...
Dopo le polemiche di questi giorni circa la validità dei vaccini per combattere la pandemia Covid-19, il ministro della Salute Orazio Schillaci torna a ribadire...
“Senza vaccini sarebbe stato peggio? Questo lo dice lei, non abbiamo l'onere della prova inversa. Ma io non cado nella trappola di schierarmi a favore o contro i...
Riforma degli istituti di ricerca con una cabina di regia connessa a ministero dell’Economia e Commissione Europea a Bruxelles, dispiegamento delle nuove...
“La nostra sanità pubblica è la migliore nel rapporto qualità prezzo, attenzione a non depauperarla. Il Pnrr non è uno strumento sufficiente per ...
Rifinanziare nella prossima legge di Bilancio il fondo per la riduzione delle liste d'attesa; aggiornare i Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali e attuare...
Con il governo impegnato tra il caro bollette e il rischio di una guerra nucleare, la sanità rischia di passare in secondo piano, ma il sottosegretario alla...
La prima possibile grana per il nuovo governo sembra affiorare sull’obbligo vaccinale delle professioni sanitarie. La decisione di revocare con due mesi di...
"Contro la crisi della sanità pubblica servono risposte immediate, non c'è più tempo da perdere" dopo che "la politica per troppo tempo ha abbandonato la...
È arrivato il via libera dalla Corte dei conti al contratto del Comparto Sanità 2019-2021 e il 2 novembre ci sarà anche la firma definitiva delle organizzazioni...
Per la sanità, la sfida è «superare l’emergenza e ripristinare le prestazioni ordinarie. Abbiamo accumulato un grande gap sulle prestazioni ordinarie e credo...
Nel suo primo discorso alla Camera la premier Giorgia Meloni ha fatto il punto sulle azioni programmatiche del suo governo. Poche le parole dedicate alla sanità...
Le richieste delle regioni al governo dettano di fatto l’agenda dei primi cento giorni al neoministro della Salute Orazio Schillaci. La Conferenza, in un...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)