Nel 2022, 5 milioni 571 mila persone sono in condizioni di povertà assoluta e circa il 7% di queste si è trovato in condizioni di povertà sanitaria, cioè ha...
"Nonostante la situazione economica complicata a causa del post-pandemia, della guerra in Ucraina e della crisi energetica, la Manovra destina alla sanità 2,15...
Il Servizio sanitario non ha ancora recuperato i minori ricoveri e le liste d’attesa causate dall’emergenza pandemica a partire dal 2020. Ma attenzione, la ...
Due miliardi in più per il fondo sanitario nazionale basteranno solo per pagare le bollette degli ospedali. I sindacati medici hanno risposto così alla conferma ...
L’organizzazione e i processi su cui si fonda un'impresa farmaceutica, dal contesto alle strutture, dal capitale intellettuale a quello professionale,...
“La Conferenza delle Regioni ha trovato l’accordo all’unanimità sul riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2022”. Lo ha annunciato il Presidente della...
Sono quasi 13 milioni, spesso vivono da sole e i servizi loro dedicati sono scarsi, come pure le risorse stanziate a loro favore: 28 miliardi di euro nel 2018,...
"Oggi, in una situazione di grave difficoltà, il Governo ha assicurato alla sanità 2 miliardi e 200 milioni di euro in più nel 2023, ai quali si aggiungeranno...
Ci sono delle importanti novità nel testo definitivo della manovra varato dal Governo che sta per approdare in Parlamento. E attengono alla sanità. Intanto, si...
Flat tax per gli autonomi, lavoro in pronto soccorso appetibile, aiuti alle regioni in deficit, taglio Iva su generi di prima necessità: nella legge di Bilancio...
Mattia Altini, Presidente della Società Italiana di Leadership e Management in Medicina (SIMM) è stato nominato Direttore dell’Assistenza Ospedaliera della...
La manovra del governo Meloni non piace alle opposizioni. Non piace soprattutto il taglio al reddito di cittadinanza. Partito democratico e Movimento 5 stelle...
L’incremento di dati di salute nelle reti informatiche rivoluzionerà le terapie e di qui la ricerca, la sanità, il sociale, creando ritorni economici e ...
Approvata la legge di Bilancio 2023: previsti interventi per circa 32 miliardi. A fare la...
Nel 2020, a causa della pandemia di Covid-19, i ricoveri in ospedale sono diminuiti del 20% rispetto al 2019. È quanto emerge dal Rapporto annuale del ministero...
La bozza di riforma presentata in Conferenza Stato-Regioni dal ministro degli Affari Regionali Roberto Calderoli propone un percorso di decentramento di diverse...
Negli anni della pandemia gli ospedali hanno aumentato i costi e diminuito i ricavi, molti sono entrati in deficit. La situazione fotografata dal focus...
Che la tutela della salute non vada disgiunta da quella dell’ambiente ormai è assodato, ma che debbano fare la propria parte altre componenti del mondo ...
Lanciata a Roma, presso il Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia, la sesta edizione del Premio letterario per raccontare le storie di uomini, tra cui...
La Regione Lazio che copre le terapie per lo spettro autistico ai bambini come l’Università di Tor Vergata che semplifica le procedure per l’accesso al...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)