Implementare l'innovazione tecnologica per garantire il diritto alla salute, programmare investimenti mirati a beneficio di tutti, usare le tecnologie healthcare...
Arriva in Italia il progetto "Tour For Life", con l'obiettivo di promuovere la formazione degli operatori sanitari alle più recenti tecniche di cardiochirurgia e ...
È la fase di accesso ai servizi il punto dolente del Rapporto civico sulla salute 2023 di Cittadinanzattiva, presentato al Ministero della Salute nella giornata...
Innovazione e accessibilità: il governo delle tecnologie sanitarie come sfida sociale è questo il titolo del 23° Convegno dell’Associazione Italiana Ingegneri...
Rendere accessibile l'innovazione per la salute, sostenendo concretamente le aziende nell'iter per la commercializzazione di nuove tecnologie medicali. È...
Il Piano nazionale malattie rare arriva alla Conferenza Stato-Regioni. È il sottosegretario alla Salute con delega per le malattie rare Marcello Gemmato ad...
Sono 21mila gli italiani colpiti da Lupus Eritematoso Sistemico, malattia infiammatoria autoimmune, grave e complessa che può avere impatto su molti organi e...
Se in Italia ci fosse un numero di farmacisti ospedalieri adeguato alle competenze che hanno acquisito in questi anni, questi protagonisti dell’assistenza...
A conclusione dell’apertura del 56° Congresso Nazionale della Società Italiana d’Igiene, un incontro “al femminile” con alcune ex Ministre della Salute
Un incremento di oltre il 20% degli studi clinici a livello globale. È quanto fatto dalle imprese del farmaco per la salute delle donne negli ultimi 5 anni con...
La Corte dei Conti in audizione ha ammonito parlamento e governo. L’organo giudiziario che di solito vigila contro gli sprechi della pubblica amministrazione...
In Italia l'artrite reumatoide costa ogni anno alla collettività oltre 3 miliardi di euro, tra spese dirette e indirette. Si tratta di una delle più temute e...
L'Aula della Camera ha definitivamente approvato il decreto legge che interviene sulla governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza, con 171 voti...
Si è chiusa presso la Camera dei Deputati, negli ambulatori medici di Palazzo Montecitorio, una due giorni di screening del diabete che ha coinvolto i ...
Secondo nuovi dati pubblicati da Eurostat le caratteristiche sociali ed ambientali delle aree urbane sembrano svolgere un ruolo importante nella determinazione...
Più spazio e pari ruolo alle associazioni di volontariato, di malati e di attivismo civico all’interno delle reti oncologiche delle regioni. A chiederlo è...
Una borsa di studio intitolata a Francesco Ripa di Meana per giovani manager che si siano distinti per la promozione e l’implementazione di esperienze di...
Attivare una postazione medicalizzata del 118 presso l’isola di Lampedusa per garantire tempestività ed efficienza negli interventi di emergenza-urgenza a...
Rosario Valastro è ufficialmente il nuovo presidente della Croce Rossa Italiana. Già presidente facente funzione della Cri a seguito delle dimissioni di...
Si rinnova il board di Europa Donna Italia, l'associazione che si batte per la prevenzione e per i diritti delle pazienti con tumore al seno, in occasione delle...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)