Login con

sanità

18 Aprile 2023

Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro è il nuovo presidente

Rosario Valastro è ufficialmente il nuovo presidente della Croce Rossa Italiana. Già presidente facente funzione della Cri a seguito delle dimissioni di Francesco Rocca, per due mandati vicepresidente dell'Associazione, Valastro è stato eletto con oltre 370 preferenze


Rosario Valastro è ufficialmente il nuovo presidente della Croce Rossa Italiana. Già presidente facente funzione della Cri a seguito delle dimissioni di Francesco Rocca, per due mandati vicepresidente dell'Associazione, Valastro è stato eletto con oltre 370 preferenze (oltre il 62% dei votanti).

Nel Consiglio Direttivo Nazionale sono stati eletti Adriano De Nardis, già Presidente del Comitato regionale Lazio della CRI, Debora Diodati, già Presidente del Comitato CRI di Roma Area Metropolitana, e Antonino Calvano, già Consigliere nazionale della Croce Rossa Italiana. Eletto come Rappresentante dei Giovani della CRI, Edoardo Italia.

"Ad aver vinto è la Croce Rossa Italiana, sono gli oltre 150mila Volontari e Volontarie dell'Associazione che hanno scelto insieme a me di dare continuità alla strada tracciata e, allo stesso tempo, di guardare ad un futuro all'insegna del rinnovamento che ci porterà ad affrontare con vigore le nuove sfide che arriveranno. È la vittoria dei territori, di chi vuole unire vecchie e nuove generazioni, continuando a lavorare per il bene dell'Associazione più grande del nostro Paese, di una realtà che ha più volte dimostrato di fare la differenza, rispondendo ad emergenze e criticità, facendosi trovare pronta in ogni momento, per aiutare", ha detto Valastro.
"Ringrazio quanti mi sono stati accanto, la mia famiglia, mia moglie e mia figlia, i Volontari e le Volontarie della Croce Rossa che quotidianamente mi fanno sentire la loro vicinanza e che, soprattutto in questi ultimi giorni, mi hanno sommerso di telefonate e messaggi. Il vostro affetto - ha aggiunto Valastro - è stato e sarà per me una spinta in più. I miei più sinceri complimenti ai Consiglieri eletti, con i quali, insieme a tutta la squadra che mi ha sostenuto, ho condiviso e continuerò a condividere il mio percorso nella CRI. Un in bocca al lupo al Rappresentante dei Giovani, Edoardo Italia. Insieme lavoreremo per una Croce Rossa capace di essere ancora baluardo dell'umanità, forte dei suoi sette Principi e della capacità di tendere la mano verso chiunque ne abbia bisogno".

E al presidente eletto sono arrivate le congratulazioni del ministro della Salute Orazio Schillaci, certo che “con la sua lunga esperienza e la sua competenza saprà proseguire nell'opera di valorizzazione della Croce Rossa Italiana e con il contributo delle migliaia di volontari riuscirà ad affrontare e superare le sfide presenti e future. A Valastro e agli eletti del Consiglio Direttivo nazionale i migliori auguri di buon lavoro".


Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...

01/12/2023

Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...

01/12/2023

Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...

01/12/2023

È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top