Oggi in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer le facciate dei principali palazzi istituzionali saranno illuminate di viola su iniziativa...
"Sia le Regioni che il ministro" della Salute, Orazio "Schillaci, chiedono almeno 4 miliardi per la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale. È evidente...
"In accordo con il Mef vogliamo premiare i medici e gli infermieri: o pagandoli di più o riducendo la pressione fiscale sull'extraorario". Lo ha annunciato il...
"A fronte di un netto aumento degli iscritti ai fondi sanitari, il settore della sanità integrativa, che include le forme di welfare aziendale, è tra i meno...
Si cementa il fronte delle opposizioni contro la linea rigorista del governo in sanità. I tre principali partiti insistono perché la sanità non abbia meno del...
Dal mancato finanziamento dei 4 miliardi al rinnovo del contratto dei medici, passando per il Pnrr e il payback sui dispositivi, la sanità nelle ultime settimane è...
I cambiamenti climatici, il riscaldamento globale, la perdita di biodiversità, l'antibiotico-resistenza e l'inquinamento atmosferico, che rappresenta il principale...
Portare entro il 2027 in maniera strutturale al 7,5% del Pil, il prodotto interno lordo, il finanziamento del servizio sanitario nazionale. È questo l’obiettivo...
La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta di ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale per il 2023. Si tratta di 120 miliardi di euro da ripartire tra le...
Il Mur spinge sulla ricerca di base e stanzia per sostenerla oltre 330 milioni, dando vita al nuovo bando del Fondo italiano per la scienza: il Fis. Il Fondo è...
È operativo, dal primo agosto, il Registro nazionale delle protesi del seno messo a disposizione dal ministero della Salute dove le Regioni che hanno già...
Si terrà nel pomeriggio, l'incontro tra il ministro della Salute Orazio Schillaci e il responsabile di Economia e Finanza, Giancarlo Giorgetti. Un appuntamento...
È in dirittura d'arrivo la legge sul diritto all'oblio oncologico, che sancisce il sacrosanto diritto delle persone guarite da una patologia oncologica di non...
L'Aula della Camera dei deputati si appresta a esaminare la proposta di legge sull'oblio oncologico che arriva dalla Commissione XII Affari sociali e salute. Lo...
Sebbene in ritardo rispetto alla scadenza di giugno, si sblocca per l’Italia l’accesso ai fondi europei della terza rata del Piano Nazionale di Ripresa e...
Audita in commissione affari sociali del Senato, la Fondazione GIMBE ha chiesto di togliere la sanità dalle materie su cui le Regioni possono richiedere più...
Si è insediato il tavolo del Ministero della Salute che metterà insieme i decreti ministeriali 70/2015 sugli standard dell’assistenza ospedaliera e 77/2022...
È dettagliato e definisce un approccio globale ai tumori, provando ad integrare prevenzione, screening e presa in carico. Ma il Piano Oncologico Nazionale...
Con le nomine che si vanno predisponendo al ministero della Salute, quest’estate sarà tempo di avvicendamenti per i principali artefici della battaglia contro il coronavirus
Armonizzazione e ampliamento dell’accesso ai canali di vendita dei prodotti per celiaci, semplificazione della pubblicità nel settore delle professioni...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)