Login con

Medicina

02 Agosto 2023

Protesi del seno, operativo il Registro nazionale degli impianti

È operativo, dal primo agosto, il Registro nazionale delle protesi del seno messo a disposizione dal ministero della Salute dove le Regioni che hanno già sottoscritto il relativo accordo, ovvero Marche, Calabria, Valle d'Aosta e Campania, potranno iniziare la raccolta dei dati nei rispettivi registri regionali


Protesi del seno, operativo il Registro nazionale degli impianti

È operativo, dal primo agosto, il Registro nazionale delle protesi del seno messo a disposizione dal ministero della Salute dove le Regioni che hanno già sottoscritto il relativo accordo, ovvero Marche, Calabria, Valle d'Aosta e Campania, potranno iniziare la raccolta dei dati nei rispettivi registri regionali.
L'Italia è il primo Paese al mondo che dispone di un registro ad alimentazione obbligatoria da parte dei chirurghi che impiantano o rimuovono protesi sul territorio nazionale. L'infrastruttura informatica, strumento unico per migliorare la sicurezza dei pazienti, sarà alimentata con i dati provenienti dai registri regionali e provinciali. Tutte le Regioni e Province autonome hanno aderito all'utilizzo della piattaforma, in accordo con il Regolamento sull'istituzione del registro nazionale approvato nel 2022 ed entrato in vigore a febbraio scorso.
Gli operatori sanitari che effettuano interventi di impianto o rimozione di una protesi mammaria nelle strutture sanitarie operanti nelle Regioni già attive sono tenuti a registrare le procedure chirurgiche eseguite. Prima di effettuare l'intervento chirurgico occorre somministrare al paziente la scheda informativa, il consenso informato e l'informativa privacy per i registri regionali e per il registro nazionale.

TAG: SANITà GOVERNO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/04/2025

In occasione della Giornata dell'ipercolesterolemia familiare omozigote, che si celebra il prossimo 4 maggio, Rare Diseases Chiesi Italia presenta ufficialmente MyLipids App, un'applicazione gratuita...

30/04/2025

Presentati al congresso annuale della Heart Rhythm Society (HRS) 2025, i dati aggiornati dello studio globale sul defibrillatore extravascolare (EV-ICD) Aurora di Medtronic indicano un’efficacia...

30/04/2025

Inaugurato presso la Fondazione Policlinico Gemelli di Roma il Theragnostic oncology center (Toc), uno dei primissimi in Italia, annuncia l'ospedale. Si tratta di nuovo centro di coordinamento...

30/04/2025

Sergio Segato, appena nominato alla guida di Fismad, Federazione Italiana delle Società delle Malattie dell'Apparato Digerente, per i prossimi due anni, è stato intervistato da Sanità33 riguardo i...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top