sanità
18 Settembre 2023 "In accordo con il Mef vogliamo premiare i medici e gli infermieri: o pagandoli di più o riducendo la pressione fiscale sull'extraorario". Lo ha annunciato il ministro della Salute Orazio Schillaci intervenuto a Rtl 102.5
"In accordo con il Mef vogliamo premiare i medici e gli infermieri: o pagandoli di più o riducendo la pressione fiscale sull'extraorario". Lo ha annunciato il ministro della Salute Orazio Schillaci intervenuto a Rtl 102.5. "Non si meritano i compensi che hanno oggi, quindi mettendo insieme il fatto pagheremo meglio gli operatori sanitari e finalizzando il loro impegno sulle liste d'attesa otterremo dei risultati", ha aggiunto.
Quello delle liste d’attesa "è un problema che la Sanità italiana si porta dietro da tanti anni e stiamo lavorando per risolverlo", ha detto Schillaci. "Abbiamo stanziato nell'ultimo Milleproroghe oltre 380 milioni per abbattere liste d'attesa. Oggi vogliamo premiare gli operatori sanitari, pagandoli di più, ma finalizzando le ore in più all'abbattimento delle liste", ha aggiunto il ministro, che ha chiarito che ancora non è stato deciso in che modo la misura si concretizzerà esattamente. Inoltre, ha aggiunto, "è necessario che sia il pubblico sia il privato convenzionato mettano in un'unica agenda la loro disponibilità in modo che sappiamo quali sono le Regioni in cui le liste d'attesa sono maggiori e si possa intervenire", ha concluso, ricordando che un altro tassello fondamentale contro le liste d'attesa sarà il contrasto all'inappropriatezza delle richieste.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Il Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, l'ospedale Universitario di Würzburg in Germania e Newronika SpA, anche questa realtà con base a Milano, sono i promotori...
24/01/2025
Sono state consegnate oltre 9,8 milioni di dosi di vaccino antimalarico (per un totale di 12 milioni dal 2023) in 17 Paesi dove la malattia è endemica attraverso il programma Gavi, The Vaccine...
24/01/2025
Un piano d'azione mirato contro l'influenza aviaria, considerata l'escalation delle ultime settimane con 54 focolai attivi nel Nord Italia e la messa in atto di un piano vaccinale specifico. Questi i...
24/01/2025
La giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha nominato nove direttrici e direttori generali che guideranno per i prossimi quattro anni le aziende sanitarie. Ecco chi sono i dirigenti nelle principali...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)