Sono costo e sapore a incidere maggiormente sulle decisioni dei consumatori nella scelta del cibo. Proprio per consentire agli europei di prendere decisioni consapevoli sugli alimenti arriva...
D’ora in poi sarà più semplice utilizzare i dati dei malati per statistiche e progetti di ricerca rivolti a migliorare le cure. La legge 56 di conversione del decreto PNRR, appena approvata,...
Il Parlamento europeo ha approvato la creazione di uno Spazio Europeo dei Dati Sanitari, una novità che mira a migliorare l'accesso dei cittadini ai propri dati sanitari personali e a promuovere una...
«Una strategia globale sui medicinali biosimilari per l’Europa deve responsabilizzare ulteriormente tutti gli attori del mondo della salute»: sono le richieste di Medicines for Europe al termine...
Lo sottolinea Stefano Collatina, presidente di Egualia nei giorni in cui i parlamentari europei sono chiamati a decidere sul via libera ad una riforma prioritaria, che dall’organo legislativo ...
Le percentuali di resistenza agli antibiotici di alcuni batteri e altri patogeni in Italia rimangono ancora alte. Patogeni che a livello europeo sono direttamente o indirettamente responsabili di...
In vista della Giornata mondiale della salute, incentrata sul tema 'My Health, My Right', l'Organizzazione mondiale della Sanità annuncia il lancio di Sarah, un prototipo di promotore della salute...
È entrata in vigore la legge che liberalizza in Germania la cannabis per uso ricreativo. Una svolta storica in un Paese che è già il più grande mercato europeo di cannabis terapeutica da quando...
Negli ultimi mesi gli investigatori della Procura Europea hanno preso il posto dei procuratori belgi nelle indagini sulle accuse di illecito penale in relazione alle trattative sui vaccini tra il ...
Il viaggio in Italia della commissaria europea per la Salute e la sicurezza alimentare Stella Kyriakides dopo il convegno sulle Breast Unit a Roma, è proseguito a Milano, e ha previsto una visita...
In un recente articolo pubblicato sul sito istituzionale di EFPIA, federazione delle industrie e associazioni farmaceutiche europee, Monica Shaw, Vicepresidente Senior per i Mercati Europei presso...
Le misure indicate dalla Commissione europea nel manifesto “Building the future with nature: Boosting Biotechnology and Biomanufacturing in the EU”. Il documento pubblicato ieri ribadisce con...
L’Europarlamento accoglie in parte le richieste dell’industria farmaceutica. Ci sarà più tempo per mantenere la proprietà dei dati degli studi svolti per arrivare ad una nuova terapia. Si...
La Commissione europea ha mandato all'Italia una lettera di messa in mora perché continua a non rispettare la sentenza della Corte di Giustizia del 10 novembre 2020, che stabiliva che il nostro...
Via libera dell'Eurocamera all'Ai Act, ovvero all'impianto di norme europee sull'Intelligenza Artificiale. L'approvazione del testo in plenaria è arrivata ad ampia maggioranza: i voti favorevoli...
Nathalie Moll, Direttrice Generale della Federazione Europea delle Industrie e Associazioni Farmaceutiche (EFPIA), in un suo recente articolo su "the parliament",...
In un ultimo articolo firmato da Nathalie Moll, Direttore Generale di EFPIA, si mette in luce un momento cruciale per il futuro dell'industria farmaceutica e della...
Accedere e condividere maggiori informazioni sulle catene di approvvigionamento da parte degli enti regolatori e dei produttori, affrontare alla radice le ragioni di...
Newronika ha ricevuto un ulteriore finanziamento pari a 2 milioni di euro dall'European Innovation Council per estendere la sperimentazione clinica di AlphaDBS,...
Sul quotidiano online Politico è stato pubblicato pochi giorni fa un articolo che mette in luce le divergenze tra l'Unione Europea e il Regno Unito in materia di ...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)