Login con

Farmaci

31 Luglio 2023

Via libera Ue ad aiuti Austria per Sandoz, ultimo sito produzione Amoxicillina

La Commissione europea ha dato il via libera agli aiuti di Stato da 28,8 milioni di euro decisi dall'Austria in sostegno dell'ammodernamento del sito di produzione di penicillina di Sandoz in Tirolo. La misura, sottolinea l'Esecutivo Ue, contribuirà a mantenere nell'Unione l'ultima produzione completamente integrata di amoxicillina


Via libera Ue ad aiuti Austria per Sandoz, ultimo sito produzione Amoxicillina

La Commissione europea ha dato il via libera agli aiuti di Stato da 28,8 milioni di euro decisi dall'Austria in sostegno dell'ammodernamento del sito di produzione di penicillina di Sandoz in Tirolo. La misura, sottolinea l'Esecutivo Ue, contribuirà a mantenere nell'Unione l'ultima produzione completamente integrata di amoxicillina, il tipo di penicillina più utilizzato, contribuendo alla sicurezza dell'approvvigionamento di medicinali essenziali e salvavita. La misura contribuisce a rafforzare la "continuità" e la "sicurezza" dell'approvvigionamento di medicinali, in linea con la strategia farmaceutica per l'Europa.

Si tratta di una sovvenzione diretta di 28,8 milioni, per sostenere la modernizzazione del processo di produzione di amoxicillina. In particolare, Sandoz razionalizzerà il processo di produzione del materiale di partenza da colture fungine e costruirà un nuovo impianto per la sintesi enzimatica del principio attivo.

La vicepresidente esecutiva Margrethe Vestager, responsabile della Concorrenza, ricorda che "l'amoxicillina è un antibiotico importante, del quale abbiamo riscontrato ripetute carenze in molti Stati membri. Questa misura garantirà che una linea di produzione completamente integrata di amoxicillina rimanga nell'Ue, cosa che ci aiuterà a garantire la fornitura di questo antibiotico fondamentale. Allo stesso tempo, il sostegno pubblico sarà strettamente limitato al necessario". Nella primavera del 2020 l'Ue, alle prese con la prima ondata della pandemia di Covid-19, si è trovata ben presto a corto di farmaci di base, come il paracetamolo, perché nessuno lo produceva più in Europa: Ursula von der Leyen dovette chiamare personalmente Narendra Modi per ottenere forniture dall'India, uno dei maggiori produttori mondiali del farmaco.


TAG: ANTIBIOTICI, AZIENDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/10/2025

In Italia 9 milioni di persone convivono con disturbi mentali e comportamentali, ma solo il 9% è seguito dai Dipartimenti di Salute Mentale

17/10/2025

In Italia questa malattia rara, continua a essere poco conosciuta e oltre seimila persone convivono con la forma indolente della mastocitosi sistemica

17/10/2025

La Siu presenta “MAGA one”, progetto per linee guida rapide, osservatorio multidisciplinare e formazione ECM su uso corretto degli antibiotici

17/10/2025

L’Italian Resuscitation Council chiede la piena attuazione della legge 116/2021 e la formazione obbligatoria a scuola sul primo soccorso

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top