L’intervista per Sanità33 a Andrea Marcellusi, ricercatore del dipartimento di scienze farmaceutiche dell’università Statale di Milano e presidente dell’International society of...
Andrea Ciandrini (Vantive): “Collaboriamo con la SIAARTI per formare gli intensivisti e diffondere un approccio evidence-based”
L’Associazione Italiana di Fisioterapia (Aifi) celebra oggi la Giornata mondiale della fisioterapia, istituita dalla World Physiotherapy nel 1996, con un programma diffuso di eventi su tutto il...
Il ministro della Salute parla a margine degli Stati generali della radioterapia oncologica, promossi dall'Associazione italiana di radioterapia e oncologia clinica (Airo) su iniziativa...
In Italia il dolore cronico moderato-severo ha un costo sociale medio annuo per paziente di 6.304 euro. Di questi, 1.838 sono i costi diretti. Complessivamente il costo sociale annuo è di 62...
L'immunoterapia è diventata in pochi anni un pilastro delle cure anti-cancro. In Italia il 70% dei centri oncologici ha avviato al trattamento più di 50 pazienti ciascuno, il 30% oltre 100. Solo 1...
L’invecchiamento della popolazione comporta l’aumento dei pazienti con più patologie croniche e, conseguentemente, di quelli sottoposti a poliprescrizioni. Tanto che quasi un anziano su tre (il...
Non solo terapie farmacologiche, ma anche servizi e progettualità per le persone che soffrono di disturbi del cervello - ne abbiamo parlato con Tiziana Mele, Amministratore Delegato di Lundbeck...
Dopo la dichiarazione dell'emergenza sanitaria pubblica internazionale per Mpox, il direttore generale dell'Oms ha emesso una serie di raccomandazioni
La Commissione Europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio a una terapia genica per il trattamento dell'emofilia B. Per i pazienti idonei al trattamento, una sola...
La terapia genica per la leucodistrofia metacromatica, una rara e devastante malattia neurodegenerativa di origine genetica, ha ottenuto l'approvazione dalla Food and Drug Administration...
Filippo Addarii, Fondatore e Socio Direttore di PlusValue, e Giorgio Racagni, Professore Emerito di Farmacologia presso l'Università di Milano, parlano di MIND...
CASGEVY™ è attualmente l’unica terapia genica approvata per i pazienti nella Ue e con questa approvazione saranno ora oltre 8.000 i pazienti potenzialmente ...
Un trattamento innovativo ha restituito per la prima volta l'udito a un ragazzo di 11 anni. La terapia agisce sul gene otoferlina. "Non c'è un suono che non mi ...
È stato conferito a Luigi Naldini, direttore dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica di Milano, il premio alla carriera Phacilitate Lifetime...
Fari puntati sui rischi legati alle Car-t, terapie antitumorali innovative che hanno dimostrato una alta efficacia nel contrastare vari tipi di tumore: dopo la Fda ...
Dall’intelligenza artificiale all’oncologia, passando per i vaccini. Gli 11 studi d’avanguardia che potrebbero rivoluzionare la sanità del 2024 ...
Molte riviste scientifiche stanno stilando elenchi delle scoperte più interessanti e rivoluzionarie che si sono succedute negli ultimi 12 mesi. Ecco quali sono
Elecsys, questo il nome dell'esame, permette ai medici di individuare precocemente le infezioni acute e croniche da Hbv, quindi di definire un trattamento ...
Telethon produrrà e distribuirà la terapia genica per la rara malattia ADA-SCID: è la prima volta che una organizzazione non profit si assume la responsabilità...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)