Login con

Farmaci

20 Novembre 2025

Medicinali critici, verso il voto Ue: priorità su orfani, antimicrobici e dipendenze extra-UE

Atteso per il 2 dicembre il voto della commissione Sanità sulla proposta di regolamento dei medicinali critici, dopo oltre 1.300 emendamenti


farmaci

Dopo la presentazione di circa 1.300 emendamenti, la commissione Sanità del Parlamento europeo voterà il 2 dicembre la propria posizione sul regolamento dei medicinali critici. Il relatore, Tomislav Sokol (Croazia), ha parlato di un ampio allineamento tra i gruppi politici, definendolo una base solida per dei compromessi equilibrati.

Tra le priorità del regolamento spiccano la definizione dei medicinali di interesse comune, come i farmaci orfani e i nuovi antimicrobici, e l’individuazione delle dipendenze strategiche da prodotti extra-UE privi di equivalenti europei. Sokol ha inoltre sottolineato che i progetti finanziati dall’UE dovranno rispondere a una domanda reale, evitando di replicare capacità produttive già esistenti, e rispettare obblighi di fornitura e conformità, pena sanzioni.

Ha inoltre proposto una riforma degli appalti pubblici per privilegiare qualità e stabilità rispetto al prezzo, incoraggiando la produzione europea. In tema di scorte, le proposte cercano di distinguere tra riserve d’emergenza e nazionali, con un meccanismo per trasferire rapidamente i medicinali dove necessario. Altri eurodeputati hanno sostenuto una maggiore coordinazione, scorte armonizzate e alcune misure contro l’inquinamento farmaceutico.

Cristoforo Zervos

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top