Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...
Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...
Il farmaco orale orforglipron ha dimostrato miglioramenti sulla riduzione del peso corporeo ma anche su circonferenza vita, pressione arteriosa, trigliceridi e colesterolo non-Hdl
Il deputato di Forza Italia annuncia l’ok in Commissione Sanità del Senato alla proposta di legge: “Riconoscere l’obesità come malattia, inserirla nei Lea e combattere stigma e...
L’Italia affronta una vera e propria emergenza sanitaria: oltre 23,3 milioni di adulti vivono in condizione di sovrappeso o obesità, con ricadute gravi e sistemiche per la salute pubblica e il...
La Federazione italiana associazioni obesità lancia la sua prima iniziativa di sensibilizzazione: il podcast 'Oltre il peso. Voci che raccontano corpi, vite e percorsi di salute' per rappresentare...
Un'alleanza nazionale che parte dai territori per cambiare la salute pubblica in Italia e in Europa. È il senso della Rete italiana obesità, lanciata all'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dal...
Grazie a un accordo nasce la collaborazione tra Novo Nordisk e Septerna mira allo sviluppo di farmaci orali contro l’obesità, per il trattamento del diabete di tipo 2 e malattie cardio-metaboliche
L'azienda Lilly ha annunciato i risultati completi dello studio Surmount-5 che mette a confronto le due principali terapie, tirzepatide e semaglutide, nella gestione dell'obesità e del sovrappeso....
Il testo mira a fare dell’Italia il primo Paese al mondo a dotarsi di una normativa quadro specifica per la prevenzione e la gestione dell’obesità, definita ormai come una priorità di salute...
"Con l'approvazione della mia proposta di legge recante disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità diventiamo il primo Paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia". Così...
“Esprimiamo grande soddisfazione per l’approvazione, alla Camera dei deputati, della proposta di legge sull’obesità: un passo fondamentale per quella che oggi sarebbe la prima legge al mondo...
Il farmaco antiobesità Wegovy, sviluppato da Novo Nordisk, continua la sua espansione globale con due importanti novità: il lancio in Thailandia e la disponibilità attraverso piattaforme di...
Nasce Novo IO: uno spazio online per consulti medici personalizzati e supporto multidisciplinare per curare il sovrappeso in modo più semplice, accessibile e guidato da professionisti qualificati
L'obesità è un problema e i diversi centri dell'Ue si attivano per affrontarla anche se, non manca qualche eccezione. È quanto emerge da un servizio del sito hvg.hu realizzato nell'ambito del...
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) è pronta a valutare la rimborsabilità dei nuovi farmaci anti-obesità non appena l’obesità sarà inserita tra i livelli essenziali di assistenza (Lea). Lo...
L'Italia si appresta a diventare il primo Paese al mondo a riconoscere ufficialmente l'obesità come una malattia cronica e recidivante. Il provvedimento, contenuto nel disegno di legge "Disposizioni...
A Milano fino al primo aprile, al civico 5 di via Vincenzo Capelli in zona Porta Nuova, sarà possibile visitare 'The Impossible Gym', simbolo e rappresentazione della 'resistenza del corpo', che...
Novo Nordisk ha recentemente annunciato un accordo di licenza esclusiva con l'azienda cinese The United Laboratories International Holdings Limited per lo sviluppo e la commercializzazione globale di...
L’intesa prevede che la multinazionale farmaceutica svizzera ottenga i diritti esclusivi su petrelintide, un agonista dell’ormone amiloide pancreatico polipeptide progettato per favorire la...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)