Secondo quanto riportato dal New York Post, l’amministrazione USA avrebbe raggiunto un’intesa con Novo Nordisk ed Eli Lilly per l’applicazione di prezzi ridotti ai farmaci GLP-1 e...
Il documentario racconta quattro storie di rinascita e consapevolezza. In streaming da novembre su La7 e Amazon Prime Video
Il farmaco orale orforglipron ha raggiunto risultati clinici di rilievo in due studi di fase avanzata condotti su pazienti con diabete di tipo 2, mostrando ulteriori effetti benefici sul peso...
L’annuncio dell’on. Roberto Pella: la Conferenza Stato-Regioni approverà l’inserimento della patologia tra le cronicità riconosciute
Indagine Cittadinanzattiva-Federfarma su oltre 5.500 cittadini: dDue italiani su tre considerano l’obesità una malattia cronica, ma solo uno su quattro ha intrapreso un percorso di cura
Il relatore della norma appena approvata: una scelta di civiltà e di sostenibilità per il Servizio sanitario. Prevenzione, educazione e ruolo dei Comuni sono parte della stessa strategia di salute...
Il past president della Società Italiana di Endocrinologia: “Per la prima volta il paziente con obesità è riconosciuto come affetto da una patologia cronica”.
La Commissione di albo nazionale dei Dietisti della FNO TSRM e PSTRP chiede fondi adeguati e l’inserimento delle prestazioni nutrizionali nel nomenclatore nazionale per rendere applicabile la nuova...
Il ministro Schillaci ha affermato che “Con la legge Pella nasce un nuovo diritto per milioni di cittadini”. Per la FIAO: 'Ora serve l’attuazione e il Piano nazionale cronicità'
La Federazione delle Società Diabetologiche Italiane accoglie con favore l’approvazione definitiva in Senato della prima legge al mondo per la prevenzione e la cura dell’obesità, che riconosce...
Le nuove linee guida dell’European Association for the Study of Obesity, collocano i farmaci a base di semaglutide e tirzepatide come prima scelta terapeutica nella gestione dell’obesità
La designazione riguarda il Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute e riconosce il ruolo di eccellenza svolto dall’Iss nelle attività di ricerca, formazione...
Approvato il programma nazionale di prevenzione, formazione dei medici e osservatorio al Ministero della Salute
Via libera definitivo del Senato alla legge. Il testo prevede un programma nazionale di prevenzione, un piano di formazione per medici e pediatri e l’istituzione di un Osservatorio per lo...
L’appuntamento riunirà oltre 700 iscritti, per l’80% medici tra cui endocrinologi, internisti, diabetologi, medici di medicina generale, dietologi e nutrizionisti, insieme a cardiologi e altri...
Pfizer accelera nel mercato dei farmaci anti-obesità. La multinazionale statunitense ha annunciato la firma di un accordo definitivo per l’acquisizione di Metsera, biotech con sede a New York...
Nuovi dati incoraggianti arrivano dallo studio di fase 3 Attain-1 su orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 sviluppato da Eli Lilly. I risultati sono stati presentati al congresso EASD 2025...
Nuove evidenze cliniche rafforzano il profilo di semaglutide 2,4 mg non solo come farmaco per la perdita di peso, ma anche come strumento di prevenzione cardiovascolare e supporto al benessere...
Il farmaco orale orforglipron ha dimostrato miglioramenti sulla riduzione del peso corporeo ma anche su circonferenza vita, pressione arteriosa, trigliceridi e colesterolo non-Hdl
Il deputato di Forza Italia annuncia l’ok in Commissione Sanità del Senato alla proposta di legge: “Riconoscere l’obesità come malattia, inserirla nei Lea e combattere stigma e...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)