Login con

Obesità

02 Ottobre 2025

Allattamento e obesità infantile, Iss confermato Centro Collaboratore OMS

La designazione riguarda il Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute e riconosce il ruolo di eccellenza svolto dall’Iss nelle attività di ricerca, formazione e promozione della salute nei primi mille giorni di vita e nell’età evolutiva


allattamento al seno

L’Istituto Superiore di Sanità è stato confermato fino al 2029 come WHO Collaborating Centre on Breastfeeding Promotion and Childhood Obesity Prevention. La designazione riguarda il Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute (CNaPPS) e riconosce il ruolo di eccellenza svolto dall’Iss nelle attività di ricerca, formazione e promozione della salute nei primi mille giorni di vita e nell’età evolutiva.

Il Centro opererà con un duplice mandato: sostenere la protezione e la promozione dell’allattamento, anche attraverso le iniziative OMS/Unicef Baby-Friendly e l’alimentazione infantile nelle emergenze; prevenire l’obesità infantile supportando la raccolta e l’analisi dei dati a livello internazionale, oltre allo sviluppo di materiali informativi e raccomandazioni evidence-based.

Le attività saranno coordinate da Angela Giusti e Paola Nardone, con il coinvolgimento di un gruppo multidisciplinare del CNaPPS. “Il rinnovo della designazione ribadisce l’impegno dell’Iss nel promuovere politiche di salute pubblica orientate all’equità, al sostegno delle famiglie e alla prevenzione delle malattie croniche” sottolinea l’Istituto.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/10/2025

L’approvazione al Senato del disegno di legge “Disposizioni per la prevenzione e la cura dell’obesità”, a prima firma dell’onorevole Roberto Pella, segna un passaggio definito...

02/10/2025

A bordo di Frecce, Intercity e Regionali sarà possibile effettuare visite e consulenze gratuite con oncologi, con l’obiettivo di promuovere la diagnosi precoce del tumore al seno e sensibilizzare...

02/10/2025

La Fondazione Biotecnopolo di Siena e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù hanno firmato un accordo triennale di collaborazione per rafforzare ricerca, prevenzione e sviluppo di nuove terapie contro...

02/10/2025

La Direzione generale HERA della Commissione europea e Health Emergency Readiness Canada (Herc) hanno rafforzato la collaborazione avviata lo scorso giugno con l’Administrative Arrangement

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top