Obesità
18 Novembre 2025Accordo Lilly–Walmart per il ritiro in farmacia di tirzepatide tramite LillyDirect. È la prima volta che Lilly offre ai clienti del portale LillyDirect un’opzione di ritiro in presenza

Eli Lilly ha siglato un accordo con Walmart che consentirà ai pazienti che utilizzano il servizio LillyDirect di ritirare direttamente nelle farmacie della catena il farmaco anti-obesità tirzepatide (Zepbound) acquistato senza assicurazione e pagato interamente di tasca propria. La dispensazione avverrà su prescrizione medica, con possibilità di ricevere informazioni d’uso e counselling da parte del farmacista. Lo riferisce Reuters.
È la prima volta che Lilly offre ai clienti del portale LillyDirect un’opzione di ritiro in presenza. I pazienti potranno acquistare le formulazioni monodose in tutti i dosaggi approvati, con un costo a partire da 349 dollari al mese. Secondo quanto riportato da Reuters, circa il 35% delle nuove prescrizioni di tirzepatide del secondo trimestre proviene da clienti cash-paying che utilizzano il servizio.
L’accordo si inserisce nella strategia dell’azienda di ampliare l’accesso ai trattamenti per la gestione del peso attraverso canali diretti, in un mercato in forte crescita in cui Lilly compete con Novo Nordisk, produttrice di semaglutide (Wegovy). Entrambe le aziende stanno investendo in servizi di telemedicina e piattaforme orientate al consumatore, con l’obiettivo di ridurre le barriere legate alla copertura assicurativa e migliorare la disponibilità dei farmaci.
Parallelamente, Lilly ha annunciato un investimento superiore a 1,2 miliardi di dollari per ampliare il proprio sito produttivo di Carolina, nell’area metropolitana di San Juan, a Porto Rico. L’intervento mira ad aumentare la capacità produttiva negli Stati Uniti e a ridurre l’esposizione ai possibili dazi sull’importazione di farmaci. Lo stabilimento, operativo da sessant’anni, sarà dedicato anche alla produzione della nuova pillola per la perdita di peso orforglipron, per la quale l’azienda prevede di presentare domanda di autorizzazione entro la fine dell’anno.
L’investimento fa parte del piano industriale da 50 miliardi di dollari per l’espansione della produzione statunitense. A Porto Rico sono previsti circa 100 nuovi posti di lavoro qualificati e fino a 1.000 impieghi temporanei nel settore edile. I lavori dovrebbero iniziare nel 2026, con l’avvio della produzione entro la fine del 2028. Il sito supporterà inoltre la pipeline dell’azienda nei settori cardiovascolare, diabete, oncologia e disturbi immunitari.
Cristoforo Zervos
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/11/2025
Simeu chiede il riconoscimento del lavoro usurante per i professionisti dell’emergenza-urgenza. Cittadinanzattiva esprime sostegno alla proposta
18/11/2025
Aifa, in occasione della Giornata europea per l’uso consapevole degli antibiotici, richiama la necessità di un approccio One Health
18/11/2025
A Ginevra aperta la COP11 della WHO FCTC con oltre 1.400 delegati da 162 Paesi. Confronto sull’accelerazione delle misure globali di controllo del tabacco, che causa oltre sette milioni di morti...
18/11/2025
ECO pubblica il report “Harnessing AI for Cancer Care in Europe” e avverte che l’Europa rischia di restare indietro senza standard comuni, investimenti e formazione
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)