Login con

Obesità

03 Ottobre 2025

Obesità, nuove raccomandazioni EASO: semaglutide e tirzepatide farmaci di prima scelta

Le nuove linee guida dell’European Association for the Study of Obesity, collocano i farmaci a base di semaglutide e tirzepatide come prima scelta terapeutica nella gestione dell’obesità 


medico obesità

Le nuove linee guida dell’European Association for the Study of Obesity (EASO), pubblicate su Nature Medicine, collocano i farmaci a base di semaglutide (Novo Nordisk) e tirzepatide (Eli Lilly) come prima scelta terapeutica nella gestione dell’obesità quando sia necessario un calo ponderale significativo.

Gli esperti sottolineano come l’obesità sia una malattia cronica multifattoriale che richiede un approccio globale, integrando modifiche dello stile di vita, supporto psicologico, farmacoterapia e, nei casi selezionati, chirurgia metabolica. Il nuovo algoritmo proposto da EASO orienta la prescrizione dei farmaci non solo in base all’obiettivo di perdita di peso, ma anche in funzione delle complicanze associate:

  • OSAS: indicazione per tirzepatide.
  • Osteoartrosi del ginocchio: semaglutide riduce in modo significativo il dolore.
  • Prediabete e diabete tipo 2: tirzepatide, semaglutide e liraglutide dimostrano effetti positivi sul controllo glicemico e sulla progressione della malattia.
  • Malattie cardiovascolari e scompenso cardiaco: semaglutide riduce gli eventi maggiori e, insieme a tirzepatide, le ospedalizzazioni per insufficienza cardiaca.
  • Steatosi epatica metabolica (MASLD/MASH): tirzepatide e, più recentemente, semaglutide hanno mostrato efficacia nel migliorare infiammazione e fibrosi.

Le linee guida richiamano l’attenzione anche sugli aspetti economici e di accessibilità: i nuovi farmaci, pur essendo costosi, possono generare risparmi a lungo termine riducendo le complicanze. Per questo, osservano gli esperti, sarà necessario un confronto con i decisori sanitari sulle modalità di rimborsabilità e sostenibilità per i sistemi sanitari europei.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/10/2025

Un nuovo spazio di dialogo tra istituzioni, media e imprese per discutere di linguaggi, fake news, dati e intelligenza artificiale. Edra tra i media partner dell’evento

03/10/2025

Operazione da 250 milioni di dollari con BioCryst Pharmaceuticals: previsti 50 milioni di vendite già nel 2025 e una crescita del 30% annuo

03/10/2025

Il Rome Trial segna una svolta nella ricerca oncologica internazionale: per la prima volta un grande studio dimostra che le terapie personalizzate basate su profilazione genomica completa sono più...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top