Login con

Obesità

01 Ottobre 2025

Obesità, il ddl è legge. Via libera definitivo dal Senato

Approvato il programma nazionale di prevenzione, formazione dei medici e osservatorio al Ministero della Salute


parlamento emiciclo

Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge per la prevenzione e la cura dell’obesità, confermando il testo già licenziato dalla Camera. Il provvedimento introduce un programma nazionale di prevenzione, un piano di formazione per medici e pediatri e istituisce presso il Ministero della Salute l’Osservatorio per lo studio dell’obesità.

La maggioranza ha votato a favore, mentre le opposizioni si sono astenute chiedendo maggiori risorse e l’inserimento dell’obesità nei Livelli essenziali di assistenza (Lea). “L’Italia è tra i primi Paesi al mondo a dotarsi di una normativa specifica, con l’obiettivo di dare risposte concrete a un’emergenza internazionale che riguarda sempre più anche il nostro Paese”, ha sottolineato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alberto Barachini.

Il testo, presentato alla Camera dal deputato di Forza Italia Roberto Pella, prevede uno stanziamento complessivo di 4,2 milioni di euro nel primo triennio: 1,2 milioni nel 2025, 1,3 milioni nel 2026 e 1,7 milioni dal 2027 in poi. Tra i punti qualificanti, la creazione di centri specialistici regionali per la diagnosi e il trattamento, il rafforzamento della presa in carico multidisciplinare, l’introduzione di programmi obbligatori di educazione alimentare e motoria nelle scuole e campagne di sensibilizzazione per ridurre stigma e discriminazioni.

Previsto inoltre un sistema nazionale di sorveglianza epidemiologica sull’obesità, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, per monitorare i dati e supportare le politiche di intervento.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/10/2025

Un nuovo spazio di dialogo tra istituzioni, media e imprese per discutere di linguaggi, fake news, dati e intelligenza artificiale. Edra tra i media partner dell’evento

03/10/2025

Operazione da 250 milioni di dollari con BioCryst Pharmaceuticals: previsti 50 milioni di vendite già nel 2025 e una crescita del 30% annuo

03/10/2025

Il Rome Trial segna una svolta nella ricerca oncologica internazionale: per la prima volta un grande studio dimostra che le terapie personalizzate basate su profilazione genomica completa sono più...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top