Le “Linee di indirizzo relative al percorso evolutivo dei Sistemi Medicali per il Telemonitoraggio” vogliono essere un punto di riferimento sia per le strutture sanitarie che per i produttori di...
Il settore dei dispositivi medici conta oggi 4.648 imprese, che occupano 130.520 dipendenti e sviluppa un mercato di quasi 19 miliardi tra export e mercato interno. Confindustria dispositivi medici...
Il ministero della Salute ha predisposto uno schema di riforma della Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie, incaricata di giudicare i ricorsi contro i provvedimenti...
La Camera ha approvato un disegno di legge per prevede l'assunzione a tempo determinato di 18 sanitari specializzati in prevenzione, in occasione del Giubileo in corso, per potenziare le attività di...
"Investire in prevenzione della violenza - ha detto Schillaci - è strategico per migliorare la qualità complessiva dell'assistenza sanitaria". A questo proposito, ha aggiunto, “abbiamo raccolto...
Una campagna di comunicazione per fermare le aggressioni ai danni degli operatori sanitari. Il ministero della Salute scende in campo con l'obiettivo di evitare le manifestazioni di violenza nei...
"Nel 2024, le aggressioni ai danni del personale sanitario sono aumentate del 5,5%, con una media di 116 episodi violenti all'anno per ogni Asl". È quanto emerge da una survey condotta dalla Fiaso...
Sul caso delle discrepanze tra i costi di forniture sanitarie e dispositivi medici tra il Sud e Nord Italia nonché sulla incomunicabilità tra sistemi informatici regionali, al centro di un...
La Regione Lombardia ha ridotto il ricorso ai cosiddetti medici 'gettonisti'. Sul fronte economico, la spesa complessiva per il personale a gettone è scesa da 74 milioni di euro nel 2023 a 50...
Il convegno 'La Scienza per la differenza. La via multidisciplinare alla medicina di genere', a Roma con il patrocinio della ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia...
"Apprendo con profondo dispiacere della scomparsa del professor Giovanni Scambia, una figura di riferimento nella ginecologia oncologica e nella ricerca scientifica; ma anche, nel mio vissuto, amico...
Giovanni Scambia ha avuto una lunga carriera nel Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs, dove è stato direttore dell'Uoc di Ginecologia oncologica
Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, aprendo il meeting “Un modello per la nuova governance sanitaria. Registro nazionale degli impianti protesici mammari” al ministero, evento...
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via al riparto delle risorse per l'implementazione dei servizi di telemedicina e l'ottimizzazione dei modelli organizzativi per la presa in carico della...
"Oggi non è stato espresso nessun orientamento. Penso che dobbiamo valorizzare l'alleanza con la medicina del territorio, che è il primo presidio perché tutto il sistema sanitario funzioni" ha...
Presentato a Roma uno studio dedicato al ruolo che gli esiti riportati nell’uso dei farmaci possono giocare nella valutazione dei vantaggi offerti dalle Value Added Medicines. La ricerca sottolinea...
La terapia del mieloma multiplo ha avuto una rapidissima evoluzione nell'ultimo decennio con l'ingresso di nuove terapie che hanno modificato sensibilmente l'approccio dei clinici. Lo sottolinea in...
I dati di Eurostat, recentemente pubblicati, evidenziano un trend che mette sotto pressione i sistemi sanitari dei vari paesi, con pochi giovani pronti a sostituire i medici anziani. I paesi con la...
Ecco i punti su cui si basa la proposta di legge di Forza Italia "per rafforzare il ruolo dei medici di famiglia e modernizzare l'assistenza territoriale", presentata in una conferenza stampa alla...
Una relazione che evidenzia la continua discriminazione nei confronti dei dispositivi medici dell'Ue nel mercato cinese degli appalti pubblici, informerà la Commissione sulla valutazione delle...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)