La Commissaria UE per la Salute e la Sicurezza Alimentare, Stella Kyriakides, e il Segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti,...
La Commissione europea ha di recente presentato la nuova proposta legislativa farmaceutica dell'UE. Attesa da quasi 20 anni, la revisione intende proporre nuove...
Un meccanismo di solidarietà volontaria tra Stati in caso di gravi carenze nella fornitura di farmaci e una legge Ue sulle medicine critiche "per i prodotti per i...
Il ruolo centrale dell’industria dei medicinali fuori brevetto per il paziente si riflette chiaramente nelle intenzioni della proposta di revisione della...
"Solo con una forte tutela della proprietà intellettuale l'Ue può difendersi dalla concorrenza di Cina e altri paesi emergenti e colmare il crescente divario...
Da quella per l'emofilia di tipo A a quella per la malattia dei bambini farfalla, oltre 20 terapie avanzate sono entrate in commercio, tra cui sei per la cura di...
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha pubblicato un documento per orientare ed aiutare le autorità nazionali competenti...
La Commissione europea dovrebbe presentare il 26 aprile il pacchetto legislativo sui medicinali. Così indica il nuovo calendario provvisorio delle riunioni del...
Pfizer ha firmato un nuovo contratto con l'Unione Europea, per l’estensione delle forniture del suo vaccino Covid-19 dal 2023 al 2026. L’azienda farmaceutica...
Il Consiglio Ue ha adottato un regolamento che estende la scadenza per la certificazione di apparecchiature medicali. Lo scopo, informa il Consiglio, è evitare...
La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica per valutare il quadro legislativo per la lotta al tabagismo, come parte della revisione della Direttiva...
L’Agenzia dell’Unione Europea per le sostanze chimiche ha appena pubblicato la proposta per limitare circa diecimila sostanze sintetiche, utilizzate in diversi...
Grazie al green pass, le restrizioni di viaggio sono state più coordinate tra i paesi dell'Unione agevolando i viaggi durante la pandemia. Lo afferma una...
La Commissione europea ha adottato la proposta di concedere più tempo per certificare i dispositivi medici e ridurre il rischio di carenze. La proposta introduce...
La legislazione che vieta la pubblicità dei medicinali basata sui prezzi, su offerte promozionali o su vendite combinate di medicinali è compatibile con il...
Nuove norme sugli interferenti endocrini e altre sostanze chimiche nocive sono state proposte dalla Commissione europea che ha presentato una revisione del...
Pochi giorni fa gli Stati membri della UE hanno adottato il nuovo approccio proposto dalla Commissione Europea per migliorare la diagnosi precoce contro il cancro....
Migliorare gli esiti del cancro in tutta Europa. Con questo obiettivo, in occasione del 4° European Cancer Forum promosso da MSD in partnership con Lung Cancer...
Quest’anno la spesa sanitaria pubblica sarà il 7% del prodotto interno lordo, mezzo punto in più della soglia di sopravvivenza dei sistemi sanitari nazionali definita dall’Ocse,...
Sono definitivamente entrati in vigore i nuovi Regolamenti europei sui Dispositivi medici e sui diagnostici in Vitro che mirano a migliorare la salute dei...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)