Le esportazioni di prodotti farmaceutici e medicali dall’Irlanda agli Stati Uniti sono aumentate di oltre il 450%. È il secondo incremento mensile consecutivo che lascia ipotizzare una corsa alle...
Donald Trump torna ad agitare lo spettro dei dazi, questa volta puntando al settore farmaceutico. “Imporrò dazi sul farmaceutico in un futuro non molto distante”, ha dichiarato presidente degli...
"I dazi sono un problema importante" e insieme alla sospensione dei finanziamenti americani alle Ong rischia di mettere in grave difficoltà i Paesi con le economie più deboli. A sottolinearlo è...
“I dazi sui farmaci sono un argomento sensibile. Colgo positivamente il fatto che la loro applicazione sia stata posticipata di tre mesi: questo ci dà tempo per trovare soluzioni”. Lo ha...
Trump ha annunciato ieri sera "una pausa di 90 giorni e una tariffa reciproca ridotta durante questo periodo al 10%, La decisione arriva al quinto giorno di crollo delle borse mondiali....
All'indomani dell'incontro con la presidente Ue Ursula von der Leyen, Medicines for Europe, l'associazione europea dei produttori di farmaci generici-equivalenti, biosimilari e value added medicines,...
Le principali associazioni dell’industria farmaceutica europea hanno lanciato un avvertimento diretto alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen: i dazi minacciano di accelerare...
La presenza di dazi reciproci tra gli Stati Uniti e l'Europa potrebbe compromettere il progresso scientifico, la collaborazione internazionale e la sostenibilità dei farmaci, con un impatto diretto...
Secondo una scheda informativa della Casa Bianca pubblicata poco dopo il discorso del presidente Usa, la politica dei dazi del 20% sull'Unione Europea dovrebbe escludere almeno per il momento i...
Gli Usa importano il 70% dei principi attivi in volumi dal resto del mondo e per circa 700 molecole l'Europa è l'unico fornitore. Da valutare gli effetti delle esenzioni per alcune categorie di...
Oggi il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, annuncerà ufficialmente l'introduzione di dazi sulle importazioni di farmaci, confermando un provvedimento che potrebbe avere ripercussioni...
Trump si prepara a introdurre nuovi dazi colpendo settori strategici come quello farmaceutico. Secondo un’analisi queste misure potrebbero mettere in difficoltà le aziende del settore,...
Secondo un’analisi pubblicata su JAMA, le tariffe potrebbero causare un aumento dei costi fino a 750 milioni di dollari per il settore e aggravare le tensioni sulle già fragili catene di...
Per ora il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato tariffe del 25% sulle auto importate, ma altri settori attendono il 2 aprile. Tra questi anche la farmaceutica è nel mirino di Trump. Ma...
Venerdì 15 novembre è stato ufficialmente inaugurato il progetto “3D: Donne, Diritti e Destini”, una nuova iniziativa dedicata all'ascolto e al supporto per le donne in difficoltà. Promosso...
Sostenibilità è fare in modo che la generazione del presente operi senza compromettere le aspirazioni delle generazioni del futuro. Il concetto presente nel contributo dei medici internisti...
Provengono da Enti milanesi 6 dei vincitori dei bandi 2023 promossi da Roche e Fondazione Roche dedicati a ricerca e servizi. L’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri (IRFMN) IRCCS,...
È disponibile il 4° volume realizzato da Fondazione Roche in collaborazione con Edra: “2030. La sostenibilità della salute. Nuovi equilibri tra dati, welfare e...
In 20 anni, dall'approvazione della legge 40 che regola la procreazione medicalmente assistita in Italia, sono nati circa 217.000 bambini, come emerge dai dati dell’Istituto superiore di sanità. l...
Un importante finanziamento riaccende le speranze su un nuovo approccio per un vaccino anti-Hiv dove finora tutti hanno fallito: sviluppare il primo vaccino preventivo contro l’HIV.
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)