Login con

Dazi

22 Ottobre 2025

Dazi, Trump annuncia indagine sui prezzi dei farmaci nei Paesi partner

L’amministrazione Trump prepara un’inchiesta sul costo dei farmaci all’estero, sostenendo che gli Usa li paghino fino a tre volte di più


dazi soldi medicine

L’amministrazione statunitense guidata da Donald Trump si prepara ad avviare una nuova indagine sui prezzi dei farmaci praticati dai Paesi partner commerciali, con l’obiettivo di verificare se gli Stati Uniti stiano pagando prezzi eccessivi rispetto al resto del mondo. La notizia è riportata dal Financial Times, citando fonti vicine alla Casa Bianca.

L’inchiesta, che dovrebbe essere condotta ai sensi della Sezione 301 del Trade Act del 1974, punta a stabilire se i partner degli Stati Uniti “sottopaghino” i farmaci rispetto ai prezzi interni americani, gettando le basi per l’introduzione di nuovi dazi sulle importazioni di prodotti farmaceutici.

Gli Stati Uniti sono oggi il Paese con i prezzi più alti al mondo per i medicinali da prescrizione, con costi medi quasi tripli rispetto agli altri Paesi sviluppati.

Già a fine settembre, Trump aveva minacciato di imporre un dazio del 100% sui farmaci di marca o brevettati importati, salvo che le aziende farmaceutiche decidessero di costruire stabilimenti di produzione sul territorio americano. Finora, la misura non è stata attuata, ma il presidente ha più volte sollecitato le multinazionali del farmaco a ridurre i prezzi praticati ai pazienti statunitensi.

In una precedente iniziativa, la Casa Bianca aveva inviato lettere ai vertici di 17 grandi aziende farmaceutiche, chiedendo di allineare i prezzi statunitensi a quelli applicati nei mercati esteri.

Secondo le anticipazioni del Financial Times, la nuova indagine commerciale rappresenta un passo ulteriore nella strategia di Trump per riportare la produzione farmaceutica negli Stati Uniti e ridurre la spesa sanitaria nazionale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/10/2025

Il ministro della Salute Orazio Schillaci annuncia il raggiungimento dell’obiettivo previsto dal Pnrr. “Curare gli anziani a casa è una scelta di civiltà

22/10/2025

Nel nuovo rapporto Ocse, previsto un raddoppio della popolazione over 80 e un forte incremento della spesa sanitaria e assistenziale

22/10/2025

Il nuovo antipsicotico Cobenfy sarà commercializzato nel 2026 a un prezzo in linea con quello statunitense, pari a 1.850 dollari al mese.

22/10/2025

In occasione della recente Giornata Mondiale del Malato Reumatico e della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi UCB Pharma rinnova il proprio impegno a favore delle persone affette da patologie...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top