Login con

Dazi

02 Ottobre 2025

Trump rinvia i dazi sui farmaci. Trattative aperte con Big Pharma

Lo riferiscono fonti di governo citate da da Politico, spiegando che la misura è stata congelata per consentire la conclusione di accordi con le principali aziende farmaceutiche


Farmaci mecato grafici

Il presidente statunitense Donald Trump ha sospeso l’entrata in vigore dei dazi del 100% sulle importazioni di farmaci annunciati la scorsa settimana, previsti inizialmente dal 1° ottobre. Lo riferiscono fonti di governo citate da da Politico, spiegando che la misura è stata congelata per consentire la conclusione di accordi con le principali aziende farmaceutiche.

La Casa Bianca ha presentato un’intesa con Pfizer, che prevede un investimento da 70 miliardi di dollari per rafforzare la capacità produttiva negli Stati Uniti e la partecipazione alla piattaforma di acquisto diretto TrumpRx.gov, dove i pazienti potranno accedere a gran parte dei farmaci di primary care e ad alcuni brand specialistici con sconti medi del 50%, fino all’85%. In cambio l’azienda ha ottenuto una moratoria triennale sui dazi.

L’accordo è stato accolto positivamente dai mercati: a Zurigo i titoli Roche hanno guadagnato il 5% e Novartis il 2,4%. Secondo Trump, l’intesa con Pfizer farà da modello per altre multinazionali del farmaco. “Faremo accordi con tutti, chi non accetterà avrà dazi equivalenti”, ha dichiarato il presidente.

L’obiettivo dell’amministrazione resta quello di spingere le aziende a ridurre i prezzi dei medicinali e a riportare parte della produzione sul territorio statunitense. Altre trattative con colossi farmaceutici sono in corso, mentre le misure tariffarie restano ufficialmente sospese.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/11/2025

Il ministro Schillaci indica che, in caso di sbilanciamento tra prestazioni pubbliche e attività intramoenia, si può valutare la sospensione temporanea di quest'ultima

17/11/2025

ECO diffonde il policy paper dedicato alla qualità di vita dei cancer survivor europei, segnalando criticità in supporto emotivo, riabilitazione, cure palliative e tutela nei servizi finanziari

17/11/2025

Eurostat segnala 1.720 miliardi di spesa sanitaria nell’Ue nel 2023, pari al dieci per cento del Pil. Italia terza per spesa corrente dopo Germania e Francia

17/11/2025

La Regione rafforza le misure contro Psa e Blue Tongue: più risorse per il controllo dei cinghiali, nuovo bando per la biosicurezza e potenziamento della sorveglianza nelle aree a rischio

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top