Dazi
13 Ottobre 2025L’intesa prevede sconti per il programma federale Medicaid e un portale dedicato ai farmaci a prezzo ridotto. È il secondo accordo dopo quello con Pfizer, ma l’impatto sui costi per i pazienti resta incerto
L’azienda farmaceutica AstraZeneca ha raggiunto un accordo con l’amministrazione statunitense guidata da Donald Trump per ridurre i prezzi di alcuni medicinali destinati al programma pubblico Medicaid, in cambio dell’esenzione dai dazi minacciati nei mesi scorsi. Lo riferisce The Guardian.
L’intesa rientra nel modello di “most-favored-nation pricing”, che vincola i prezzi praticati negli Stati Uniti a quelli più bassi applicati in altri Paesi sviluppati. Secondo l’annuncio diffuso dalla Casa Bianca, AstraZeneca si impegna a garantire tali tariffe per i farmaci già disponibili e per quelli di nuova introduzione, mentre il governo rinuncia ai dazi sull’importazione.
Un accordo analogo era stato firmato la settimana precedente con Pfizer, con l’obiettivo dichiarato di ridurre i costi dei medicinali per i cittadini americani. Le due intese costituiscono il primo passo del piano federale per contenere la spesa farmaceutica negli Stati Uniti, dove i prezzi restano mediamente tre volte più alti rispetto agli altri Paesi industrializzati.
L’intesa prevede anche l’introduzione di un portale web, denominato “TrumpRx”, che offrirà ai cittadini statunitensi alcuni farmaci a prezzo scontato. Tuttavia, gli esperti citati dal quotidiano britannico stimano un impatto limitato sui costi effettivi sostenuti dai pazienti.
Craig Garthwaite, economista della Kellogg School of Management della Northwestern University, ha sottolineato che il programma Medicaid ottiene già i prezzi più bassi nel mercato statunitense e che l’accordo potrebbe generare risparmi modesti. Analoga valutazione da parte di Rena Conti, docente alla Boston University, secondo cui “l’intesa è favorevole alle aziende, ma offre benefici incerti per gli americani che faticano a sostenere il costo dei farmaci”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/10/2025
In Italia 9 milioni di persone convivono con disturbi mentali e comportamentali, ma solo il 9% è seguito dai Dipartimenti di Salute Mentale
17/10/2025
In Italia questa malattia rara, continua a essere poco conosciuta e oltre seimila persone convivono con la forma indolente della mastocitosi sistemica
17/10/2025
La Siu presenta “MAGA one”, progetto per linee guida rapide, osservatorio multidisciplinare e formazione ECM su uso corretto degli antibiotici
17/10/2025
L’Italian Resuscitation Council chiede la piena attuazione della legge 116/2021 e la formazione obbligatoria a scuola sul primo soccorso
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)