Appena insediato come presidente della regione Lazio, Francesco Rocca è atteso ad almeno tre test su altrettanti argomenti complicati: le liste d'attesa sempre più...
Tra le prossime sfide del servizio sanitario, la più importante passa forse per l’odontoiatria, che dal 1978 –anno di fondazione del Servizio sanitario...
In Italia sono 7,3 milioni le persone che soffrono di problemi di udito, con un aumento costante per via dell'invecchiamento della popolazione che porterà a...
"Si dovrebbe considerare con più attenzione la carenza di personale e lo sforzo che a quello in servizio è richiesto per coprire tutte le necessità dei servizi e...
Anche quest’anno, in occasione della Giornata Nazionale dedicata all’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna, Un Filo per la Vita Onlus assieme a molte...
Nel 2021 gli spostamenti per cure hanno avuto un costo complessivo di 2,5 miliardi di euro, in aumento rispetto al 2020 ma ancora sotto i valori del pre-pandemia....
Nell’ambito degli impegni di cooperazione internazionale, il Sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato è stato in visita ufficiale due giorni a Tunisi, per...
«Anche i sistemi sanitari più avanzati a livello mondiale si sono mostrati non resilienti di fronte alla pandemia da Covid-19». Una premessa attorno alla quale...
Sono 21 i nuovi farmaci orfani approvati nel 2022 dall’Agenzia europea dei medicinali (Ema) - quasi il 25% del totale di quelli autorizzati - che si aggiungono...
"Abbiamo unificato i due intergruppi parlamentari che erano stati creati sulle malattie rare, uno creato da me insieme all'onorevole Elisabetta Gardini e uno ...
Portare il sistema sanitario nell'era dell'innovazione digitale per offrire servizi basati sull'intelligenza artificiale e apprendimento automatico: è questo ...
Una moka che si può stringere con una sola mano, una rete di strutture turistiche gestita da persone con disabilità o con esigenze specifiche e una radio curata...
Dai 4 ai 7 anni è il tempo di attesa per una diagnosi di malattia rara. Per questi pazienti il tempo trascorso nei centri di cura è 5 volte maggiore rispetto ad...
Il Ddl per sostenere le politiche in favore degli anziani dovrà tener conto anche dei benefici della relazione con gli animali da affezione. La Commissione Affari...
Valutazione della tempestività e adeguatezza delle indicazioni e strumenti forniti dal Governo alle Regioni; verifica di eventuali abusi e sprechi negli acquisti...
Nel nostro Paese solo 11 Regioni risultano adempienti, secondo la recente pubblicazione del “Monitoraggio dei LEA attraverso il Nuovo Sistema di Garanzia” da...
La sanità italiana non ce la fa più. E si torna a discutere di Fondi integrativi e di assicurazioni obbligatorie per tutti, una strada intrapresa da paesi molto...
Il Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2025 diventa realtà con l'approvazione del testo finale. Per due milioni di malati in Italia si prospettano terapie migliori...
Non solo la prescrizione di presidi ma anche quella di farmaci di fronte alle cronicità. E percorsi di carriera e formativi valorizzanti. Li chiedono i 460 mila...
"Cancellare il payback", che impone alle aziende fornitrici di dispositivi medici di adempiere all'obbligo di ripiano del superamento del tetto di spesa, "e ...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)