"L'arrivo del Pnrr offre una opportunità unica non solo per affrontare possibili future epidemie, ma finalmente riformare e aggiornare i nostri servizi di prevenzione offrendo ai cittadini...
Con il Covid che sta rialzando la testa, le poche restrizioni rimaste in scadenza e l’arrivo della campagna vaccinale autunnale per il prossimo ministro della...
Non c’è bisogno di case di comunità e ospedali a bassa intensità di cure per riformare la medicina territoriale, o per far ripartire i controlli ambulatoriali...
In sanità, il dialogo Stato-Regioni e tra Regioni può aiutare il Recovery Plan a concretizzarsi: anziché spendere in nuove case della salute e poi in personale,...
Pronto il via libera Ue alla seconda rata di finanziamenti per l’Italia da 21 miliardi di euro dal Recovery fund
I risultati delle elezioni politiche del 25 settembre cambiano le carte in gioco. Molti “fedelissimi” del mondo sanitario sono stati esclusi da un Parlamento ...
A tre giorni dalle elezioni politiche del 25 settembre, i partiti affilano le armi. Dopo la tempesta Covid, la sanità è capitolo che rischia di essere trascurato ...
“A pochi giorni dalle elezioni sarebbe un'ottima notizia per i cittadini, e una scelta di grande responsabilità da parte dei Governatori, se le Regioni ...
Politici di lungo corso, virologi che cambiano pelle, giovanissimi: eterogeneo l’identikit dei medici candidati dai partiti alle elezioni del 25 settembre. La...
Si è tenuta al ministero della Salute la riunione di insediamento del Consiglio della Fondazione Biotecnopolo di Siena, che avrà anche funzioni di salute...
La sanità deve rimanere al centro dell'agenda politica. È questo l’appello che arriva da più parti tra i rappresentanti del mondo sanitario, in vista delle ...
Il decreto-legge Aiuti bis è legge: con 178 voti a favore e nessun contrario il Senato ha approvato la conversione delle misure varate ad agosto dal governo...
In vista della prossima legislatura, l’Associazione Medici Diabetologi e la Società Italiana di Diabetologia hanno indirizzato una lettera aperta rivolta ai ...
Le Meridionali, associazione senza scopo di lucro nata a Napoli per favorire lo sviluppo del territorio a partire dalle donne, ha organizzato, in vista delle...
Sono stati pubblicati i prezzi delle 2108 prestazioni del nuovo nomenclatore tariffario della specialistica ambulatoriale e della protesica che sostituisce quello di 25 anni fa. In tutto sono 406...
No ad una spesa sanitaria inferiore al 7% del Prodotto interno lordo e sì all’abolizione del tetto di spesa per il personale sanitario. Sono solo alcuni dei i...
Sanità fuori dall’autonomia differenziata chiesta dalle regioni del Nord. È questa la svolta post-Covid del Centro-Sinistra che ha presentato il proprio...
A Roma l'assemblea pubblica di Federfarma. Un confronto della categoria con le forze politiche alla vigilia delle elezioni
«Credo che un aumento del Fondo sanitario di un miliardo, da 128 a 129 miliardi, per cinque anni consecutivi di legislatura, indipendentemente dalle fluttuazioni ...
«Ci avviamo verso una sanità sempre più di prossimità, vicina ai cittadini, di cui il farmacista territoriale è diventato figura centrale. In questi anni, e...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)