L’Italia ha fatto un importante passo avanti con la Legge 81 del 2020, che ha sancito la Cefalea come malattia sociale. La Legge, che ha avuto un iter molto...
Per realizzare la Missione 6 del Pnrr, «le riforme strutturali per la sanità territoriale e ospedaliera necessitano di adeguate dotazioni di personale sanitario,...
La manovra del governo Meloni non piace alle opposizioni. Non piace soprattutto il taglio al reddito di cittadinanza. Partito democratico e Movimento 5 stelle...
Approvata la legge di Bilancio 2023: previsti interventi per circa 32 miliardi. A fare la...
La bozza di riforma presentata in Conferenza Stato-Regioni dal ministro degli Affari Regionali Roberto Calderoli propone un percorso di decentramento di diverse...
Dopo le polemiche di questi giorni circa la validità dei vaccini per combattere la pandemia Covid-19, il ministro della Salute Orazio Schillaci torna a ribadire...
“Senza vaccini sarebbe stato peggio? Questo lo dice lei, non abbiamo l'onere della prova inversa. Ma io non cado nella trappola di schierarmi a favore o contro i...
"Il Covid-19 non è l'unica malattia che dobbiamo affrontare. A causa della pandemia, negli ultimi 2 anni potremmo aver trascurato altre emergenze. Dobbiamo porvi...
Riforma degli istituti di ricerca con una cabina di regia connessa a ministero dell’Economia e Commissione Europea a Bruxelles, dispiegamento delle nuove...
“La nostra sanità pubblica è la migliore nel rapporto qualità prezzo, attenzione a non depauperarla. Il Pnrr non è uno strumento sufficiente per ...
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha firmato un decreto per aumentare il personale dei Nas. Lo ha annunciato lo stesso durante la visita nella sede romana...
Quest’anno la spesa sanitaria pubblica sarà il 7% del prodotto interno lordo, mezzo punto in più della soglia di sopravvivenza dei sistemi sanitari nazionali definita dall’Ocse,...
Francesco Zaffini (FdI) è il nuovo presidente della Commissione Affari sociali e sanità del Senato. È questo il risultato delle votazioni
Ugo Cappellacci di Forza Italia è stato eletto presidente della commissione Affari Sociali della Camera. Nel corso della precedente legislatura era stato...
"Esiste un problema di finanziamento del Fondo sanitario nazionale, che solo negli ultimi anni ha visto invertire il trend di impoverimento che proseguiva da troppo tempo. Ma c'è anche un problema...
Con il governo impegnato tra il caro bollette e il rischio di una guerra nucleare, la sanità rischia di passare in secondo piano, ma il sottosegretario alla...
Uno dei nomi più gettonati alla vigilia, il responsabile alla sanità di Fratelli d'Italia Marcello Gemmato è stato nominato sottosegretario alla Salute. Nelle...
"Contro la crisi della sanità pubblica servono risposte immediate, non c'è più tempo da perdere" dopo che "la politica per troppo tempo ha abbandonato la...
Sono 226 i progetti di ricerca biomedica che accederanno ai 262 milioni di euro di finanziamenti per la ricerca sanitaria messi a disposizione dal ministero della...
"Dopo la drammatica battaglia contro il Covid-19, è quanto mai opportuno guardarsi intorno per fare un bilancio complessivo della situazione. Ed è un bilancio particolarmente preoccupante per gli...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)