Login con

Medicina

08 Giugno 2023

Fondazione Toscana Life Sciences, attivo patrimoniale di 17 milioni di euro

La Fondazione Toscana Life Sciences ha chiuso il 2022 con un attivo patrimoniale di 17 milioni di euro, in sostanziale crescita rispetto all'anno precedente, e sommando le performance di Tls con quelle delle imprese e dai gruppi di ricerca del bioncubatore si arriva a un totale di 78 milioni di risorse generate e attratte nel territorio di Siena lo scorso anno. È quanto emerge dal bilancio 2022 di Tls


La Fondazione Toscana Life Sciences ha chiuso il 2022 con un attivo patrimoniale di 17 milioni di euro, in sostanziale crescita rispetto all'anno precedente, e sommando le performance di Tls con quelle delle imprese e dai gruppi di ricerca del bioncubatore si arriva a un totale di 78 milioni di risorse generate e attratte nel territorio di Siena lo scorso anno. È quanto emerge dal bilancio 2022 di Tls.
Risultati, spiega una nota, che confermano la continua crescita di Tls come punto di riferimento nel settore delle scienze della vita e come attrattore di risorse e progetti. Le entrate relative ad attività di incubazione e servizi conto terzi sono pari a 3,63 milioni di euro. In crescita le risorse derivanti da progetti di ricerca e di altra natura finanziati da fondi europei e nazionali e da altre attività tipiche per un totale di circa 5,5 milioni di euro. Per il direttore generale di Tls Andrea Paolini "la nostra Fondazione, fiera della sua identità, è cresciuta sia attraverso il rafforzamento delle sue tre anime, fondazione di ricerca, incubatore di impresa e facilitatore dell'ecosistema delle scienze della vita, che nella partecipazione a grandi progetti di sistema. Oggi Tls è una fondazione di ricerca solida dal punto di vista dei risultati scientifici ma anche rispetto alle performance economiche e questo le permette di giocare un ruolo di primo piano in progetti strategici nazionali e internazionali, al fianco di importanti enti e partner". Secondo il presidente di Tls Fabrizio Landi "il 2022 è stato un anno di grandi risultati soprattutto sul fronte dello sviluppo di progettualità strategiche sia su scala nazionale che internazionale. Un percorso che è frutto delle capacità manageriali, scientifiche e tecnologiche della Fondazione e che nasce da una visione strategica condivisa con i principali attori del territorio". Guardando alle attività di incubazione di impresa nel 2022 si consolida il trend di crescita in termini di fatturato generato, che raggiunge quota 44,32 milioni con una crescita del 14% (+5.46 milioni) rispetto al 2021. Il 2022 è stato, inoltre, l'anno della nascita della Fondazione Biotecnopolo di Siena, di cui Tls rappresenta un nuovo socio fondatore.


Commenti (0)

Al momento non sono presenti commenti, scrivi tu il primo!

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Youtube! Seguici su Linkedin! Segui il nostro Podcast su Spotify!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/12/2023

È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...

01/12/2023

Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...

01/12/2023

Le parole di Francesco Longo presidente del Cergas il Centro Studi e Ricerche in Economia Sanitaria della Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi ...

01/12/2023

È giunto al ventesimo anno il World Business Forum che si è tenuto a Milano il 15 e il 16 novembre scorsi. L’evento, che riunisce i dirigenti delle aziende di...

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top