Medicina
14 Giugno 2023 L’assemblea generale dello European regional and local health authorities (Euregha) ha rieletto presidente il direttore generale dell’Agenzia regionale per la salute ed il sociale, Giovanni Gorgoni. L’assemblea generale che si è riunita a Linköping, in Svezia, ha rinnovato l’intero consiglio amministrativo
L’assemblea generale dello European regional and local health authorities (Euregha) ha rieletto presidente il direttore generale dell’Agenzia regionale per la salute ed il sociale (Aress), Giovanni Gorgoni.
L’assemblea generale che si è riunita a Linköping, in Svezia, ha rinnovato l’intero consiglio amministrativo. Gorgoni avrà al suo fianco due vicepresidenti: Petra Dannapfel dall’Östergötland, regione svedese, e Markus Klamminger dal Niederösterreich (Austria). Nominata tesoriera la scozzese Andrea Pavlickova.
Un’altra italiana è stata nominata nell’Executive Board. Si tratta di Maurizia Rolli, dell’Emilia-Romagna. Completano l’organo esecutivo dei Euregha Solvejg Wallyn (Fiandre, Belgio) e Emma Spears (Wales, Regno Unito).
Euregha è la rete che rappresenta le autorità regionali e locali europee con l'obiettivo di migliorare la politica sanitaria in Unione Europea. Stabilisce e promuove la collaborazione tra i suoi membri e le istituzioni dell'UE con le reti e le organizzazioni sanitarie paneuropee che lavorano con sanità pubblica e assistenza sanitaria.
Il network compie interventi di sollecito istituzionale presso gli apparati dell’UE, supporta nelle varie fasi gli iter normativi europei, intercetta e diffonde le buone pratiche in ambito sanitario, innova in maniera attiva partecipando ai progetti europei.
Il prossimo anno, con il rinnovamento del Parlamento europeo, Euregha concentrerà i propri sforzi a sollecitare i nuovi eurodeputati sulle azioni relative a due grandi quadri normativi in corso di approvazione, pilastri fondamentali della futura Unione sanitaria europea: il Regolamento sullo spazio europeo dei dati sanitari e la Strategia farmaceutica europa.
“Pensiamo che il futuro della sanità sia da navigare con tre bussole complementari – ha detto Giovanni Gorgoni: sanità basata sul valore, che significa erogare solo i servizi con la migliore appropriatezza e il più sostenibile costo delle risorse; trasformazione digitale dei processi di cura, facendone la leva più importante per colmare le disuguaglianze di salute e trasformando dalle fondamenta i modelli organizzativi e istituzionali dei sistemi sanitari; salute di comunità, per consentire la migliore cooperazione tra quanti a vario titolo possono popolare un ecosistema del benessere.”
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/01/2025
Con oltre un decennio di esperienza nel settore farmaceutico, Giovanni d’Altilia è entrato in Théa Pharma nel 2013, assumendo ruoli di crescente responsabilità come Direttore delle Operazioni...
17/01/2025
Per l'undicesimo anno consecutivo AstraZeneca Italia ottiene la certificazione Top Employer, distinguendosi fra le migliori aziende in grado di garantire ai dipendenti qualità dell'ambiente di...
17/01/2025
Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl-C e l’83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran. Inclisiran è un farmaco...
17/01/2025
Questo vaccino terapeutico può essere efficace anche contro il tumore dell'endometrio, ampliando così il range delle sue possibili applicazioni e fornendo potenzialmente un'arma in più contro...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)