Medicina
25 Maggio 2023 L'approvazione del Piano nazionale malattie rare anche da parte della Conferenza Stato-Regioni è un importante passo avanti verso la realizzazione di misure molto attese dalla comunità dei pazienti. Ed è molto promettente che in questa fase sia stato anche deciso lo stanziamento di fondi per la realizzazione di obiettivi specifici previsti dal Piano
"L'approvazione del Piano nazionale malattie rare anche da parte della Conferenza Stato-Regioni è un importante passo avanti verso la realizzazione di misure molto attese dalla comunità dei pazienti. Ed è molto promettente che in questa fase sia stato anche deciso lo stanziamento di fondi per la realizzazione di obiettivi specifici previsti dal Piano". Lo dichiara in una nota Francesca Pasinelli, direttore generale di Fondazione Telethon, sollecitando una rapida assegnazione delle risorse previste così da far fronte alle necessità di pazienti e famiglie.
"In Fondazione Telethon ci congratuliamo con le istituzioni che a tutti i livelli hanno promosso questa azione - afferma Pasinelli - e teniamo a esprimere anche una forte raccomandazione affinché si raggiunga quanto prima un'intesa sulle modalità di assegnazione di queste risorse. E' urgente che si traducano in un allargamento dell'accesso a diagnosi, cure e supporto alla qualità della vita per le persone con malattie rare".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
26/05/2023
Le Regulatory Affairs supportano la distribuzione di dispositivi medici e dei prodotti farmaceutici agendo da tramite tra l’azienda produttrice e le...
26/05/2023
L'EFPIA Diabetes Platform” – gruppo specifico dell’associazione industrie farmaceutiche europee con focus sul diabete - ha sviluppato un report per esplorare...
26/05/2023
Dalle 12:00 del 22 maggio 2023 e fino alle 17:00 del 22 giugno 2023 è possibile presentare le proposte per i Bandi di Ricerca Indipendente 2023. Le tematiche su...
26/05/2023
Il Consiglio di Sorveglianza della Fondazione Human Technopole (HT) ha deliberato la realizzazione di cinque Piattaforme Nazionali, intese come facility...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)