Approvato in via definitiva dalla Camera con 160 voti favorevoli, il provvedimento introduce correttivi su sanità, ricerca e industria, ma le imprese del comparto sanitario restano in allarme
Per il presidente di Farmindustria: “Le minacce di Trump non devono spaventarci, oggi il settore pharma è il più strategico del mondo”
Confindustria Dispositivi Medici ha presentato la prima Relazione di impatto per l’anno 2024, avviando ufficialmente il percorso verso un modello di sviluppo sostenibile nel settore dei dispositivi...
Se ne va Antonio Morelli, che ha affrontato e combattuto con coraggio straordinario e fede una grave malattia che lo ha colpito pochi mesi fa
Per Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, l'Italia può giocare una carta importante per evitare penalizzazioni. In un’intervista al Corriere della Sera, Cattani ha sottolineato come il...
“Occorre agire subito su formazione, competenze e collaborazioni di sistema pubblico-privato. In particolare, incentivando lo studio di discipline STEM”, commenta Marcello Cattani in occasione...
L'applicazione del regolamento Ue sulla 'Tracciatura Europea dei medicinali' obbligherebbe le aziende farmaceutiche ad adottare disposizioni di cui a oggi non sono note nemmeno le specifiche tecniche
“La diagnosi corretta e tempestiva è uno step fondamentale nel percorso di cura del paziente”. A dichiararlo in occasione della Giornata Mondiale della sicurezza del paziente, Marcello Cattani,...
Parla così il presidente Nicola Barni, in merito al meccanismo del payback. Il timore è che il provvedimento potrebbe disincentivare gli investimenti delle compagnie
Per le imprese la pronuncia di rigetto della Corte costituzionale sull'incostituzionalità del meccanismo del payback sui dispositivi medici è una condanna che causerà una “crisi irreversibile”
E' il traguardo raggiunto dall'industria farmaceutica in Italia grazie a imprese, internazionali e nazionali, che continuano a investire nel Paese". E' quanto afferma Marcello...
Essere veloci, attrarre investimenti e offrire innovazione deve diventare il must delle politiche dell'Unione europea e dell'Italia. Ora è il momento di accelerare con determinazione, ha detto...
La nuova Commissione comincerà a lavorare poco prima della fine dell'anno, quindi c'è tempo per il nuovo parlamento che si insidierà a luglio
Si rafforza la partnership tra settore pubblico e privato con la firma del protocollo d'intesa tra il ministero dell'Università, Farmindustria e Crui, avvenuta a Roma durante l'assemblea di...
Marcello Cattani è stato confermato all’unanimità alla Presidenza di Farmindustria. Lo sottolinea una nota del gruppo. Sarà in carica per il biennio 2024-2026 mentre Alberto Chiesi (Chiesi...
Vivere di più e meglio, essere protetti fin da piccoli e in tutte le fasi della vita, ridurre i costi delle malattie e garantire maggiore sostenibilità dei sistemi sanitari. Risultati possibili con...
L'assemblea pubblica "Insieme per la sanità del futuro" promossa da Confindustria Dispositivi Medici ha riunito istituzioni, aziende, professionisti sanitari e...
Cresce l'esportazione di dispositivi medici (+3,5%) e aumenta la domanda pubblica di tecnologie mediche (+6,7%), ma "il superamento del payback è una priorità ...
Università Sapienza di Roma e Confindustria dispositivi medici hanno annunciato la nascita di una società consortile con il compito di "costituire un'infrastruttura, nell'ambito del progetto più...
"L'industria farmaceutica italiana è un'eccellenza europea, siamo i primi in Europa per valore della produzione. Ma il rischio che oggi abbiamo è che gestire...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)