Per il decreto anticipi 145 del 18 ottobre scorso è in arrivo alla Camera la conversione in legge dopo che il Senato lo ha approvato con 87 voti favorevoli e 46...
Il Made in Italy ha un immenso valore, non solo storico-culturale, ma anche per la crescita dell’economia nazionale. Ne è prova il dato record raggiunto ...
Il Consiglio dei ministri di martedì 5 dicembre ha approvato in esame definitivo il provvedimento sui farmaci per uso veterinario che adegua la normativa nazionale alle disposizioni del regolamento...
Dopo la Camera, è arrivato il via libera all'unanimità anche al Senato al testo unificato recante disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la...
Lo sport come fatto sociale, dimensione aggregatrice, ma soprattutto come elemento determinante per la salute dei cittadini, in grado di abbattere i bilanci della ...
Oms: Il settore sanitario, che attualmente riceve solo lo 0,5% dei finanziamenti globali per il clima, "richiede un aumento sostanziale delle risorse” ...
La Commissione Ue ha permesso di incrementare i fondi destinati alla telemedicina e all'assistenza domiciliare: 750 milioni che vanno a rafforzare gli interventi per la piena attuazione...
Più risorse per la salute mentale e la garanzia di interventi strutturali da dedicare a progetti sociosanitari rivolti ai cittadini, valorizzando le competenze e i...
È stato presentato in Senato il documento 'Termometro parlamentare degli Atmp', il report finale di un training istituzionale con focus sulle terapie avanzate,...
"Sono lieto di annunciare in quest'aula che abbiamo raggiunto una soluzione" per Holostem. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso,...
Slitta l’ultimo tassello per la riforma dell’Agenzia del farmaco. La Commissione Tecnico Scientifica e il Comitato Prezzi e Rimborsi dell’Aifa vedranno con...
Dal Pnrr alle polmoniti in Cina, dalla scarsa adesione ai vaccini Covid al nuovo piano pandemico: ecco l’intervista a Francesco Vaia
La conferenza "Il diritto di non tremare", organizzata dall'associazione Tremori Ets in Senato. L'evento, che ha rappresentato un passo avanti nella tutela dei diritti dei pazienti affetti da...
Sarà la Corte costituzionale a pronunciarsi sulla normativa relativa payback dei dispositivi medici. Per il Tar del Lazio: irragionevoli le scelte del ...
La norma sul payback dei dispositivi medici si sta abbattendo sulle imprese del settore. Secondo l'indagine del Centro studi di Confindustria dispositivi medici...
Dopo la sperimentazione durante la pandemia –comunica il Ministro Orazio Schillaci – questo governo ha voluto rendere strutturale la misura ed ha aumentato...
Tra sostenibilità, etica, responsabilità sociale e profitto c’è uno spazio che le aziende italiane stanno riempiendo e ...
"In merito a notizie di stampa relative all'iscrizione dell'ex ministro Roberto Speranza al registro degli indagati presso la procura di Roma a seguito di alcune...
I 19 articoli approvati mirano a rafforzare la tutela della vittima accrescendo l’attenzione verso i “reati spia” e inasprendo le misure di protezione...
In Italia sono circa 200mila i cittadini affetti da patologie autoimmuni. È stato presentato in Senato l'Intergruppo parlamentare per la prevenzione e la cura delle malattie autoimmuni, dovute a...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)