Il Ddl, approvato lo scorso 4 giugno dal Consiglio dei Ministri, subisce ora nuovi ostacoli con la bocciatura da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze di diversi emendamenti
Le liste d'attesa nel Servizio Sanitario Nazionale restano una criticità irrisolta, con la burocrazia e la difficoltà di accesso alle informazioni che prevalgono sul diritto dei cittadini al...
L’iniziativa avviata dalla ASL Città di Torino, con aperture straordinarie la domenica per accertamenti e visite diagnostiche, è un esempio concreto di come le aziende sanitarie possano...
Accelera l'operazione anti-liste d'attesa del ministero della Salute. Oggi l'ok della Conferenza Stato-Regioni a 2 decreti attuativi per monitorare le agende e l'erogazione dei servizi...
Luca Ciriani, nel corso del question time alla Camera sottolinea che c'è l'unificazione dei Centri Unici per le Prenotazioni; il controllo dell'attività libero professionale che non può eccedere...
Mentre il governo difende i propri provvedimenti come necessari e tempestivi, le opposizioni e la Fondazione Gimbe continuano a denunciare ritardi e inefficienze
Rinnovare l'impegno per i più piccoli e fragili è il modo migliore di iniziare un nuovo anno. Il Sottosegretario alla salute ha ribadito l'impegno del governo per "abbattere le liste...
Al via la nuova campagna di tutela di Cittadinanzattiva "StopAttese", per informarli sulle liste d'attesa in sanità e difendere così i propri diritti. La campagna informativa permetterà alle...
Si è insediato, presso il dicastero, il tavolo di lavoro, composto da rappresentanti del ministero, Agenas e delle Regioni, che ha il compito di definire linee guida volte a garantire la piena...
Entro fine anno sarà online la piattaforma di monitoraggio e controllo delle liste di attesa. Lo ha affermato il ministro della Salute, Orazio Schillaci: “Da febbraio 2025 sarà disponibile il...
Dare certezza e garanzia al diritto del cittadino di accedere alle prestazioni nei tempi massimi previsti dalla norma rispettando i codici di priorità
Noi abbiamo un atteggiamento rigoroso e chiediamo uno sforzo per invertire la rotta, ma al centro va rimesso il cittadino, ha detto Schillaci
L’iter del testo prenderà ufficialmente il via nei prossimi giorni a cominciare da Palazzo Madama, ma i ritardi su decreti attuativi sono già molti
È pronta la bozza del decreto attuativo del Dl Liste d'attesa in cui vengono fissate le linee guida per la costruzione della Piattaforma nazionale liste di attesa, che servirà a monitorare il...
Per il presidente di Salutequità, nel passaggio dal decreto liste d’attesa al testo in Gazzetta importanti pilastri del provvedimento “sono stati fortemente ridimensionati e...
Il decreto per la riduzione delle liste d’attesa è legge. Con 171 sì e 122 no la Camera lo ha approvato dopo che anche il Senato aveva detto sì settimana scorsa
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)